Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo Piano
Sulemana, il talento della pazienzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Primo Piano
di Lorenzo Casalino
per Tuttoatalanta.com

Sulemana, il talento della pazienza

Quando un gol ripaga un'intera stagione vissuta in silenzio

Ci sono giocatori che impiegano un'intera carriera per incidere nella storia di un club. Altri ci riescono in pochi minuti, sfruttando quel lampo di destino che passa veloce e che raramente concede una seconda occasione. Ibrahim Sulemana appartiene decisamente a quest’ultima categoria: silenzioso, discreto, quasi invisibile fino alla notte in cui il destino ha voluto premiarne l’attesa paziente.

Il gol segnato alla Roma non è semplicemente una rete. È un manifesto della filosofia Gasperini, della capacità dell’Atalanta di valorizzare ogni singolo elemento della rosa, soprattutto quelli che lavorano duro e attendono con umiltà il proprio turno. In quei 22 minuti in campo contro i giallorossi, Sulemana non ha solo messo a segno una rete che vale la qualificazione in Champions League, ma ha anche ricordato a tutti noi una vecchia verità del calcio: il valore reale di un calciatore spesso non coincide con i minuti giocati.

Ma non è solo questione di pazienza. La vera lezione che ci lascia la parabola di Sulemana è la capacità di cogliere l’occasione senza tremare, quando la posta in palio è alta e la pressione si fa sentire. Il giovane centrocampista ghanese ha scelto proprio quel momento, quella partita decisiva, per dimostrare che l'attesa non lo ha consumato ma rafforzato. Nella sua corsa liberatoria verso la panchina c’era tutta la frustrazione accumulata in mesi di panchina, ma anche la fierezza di chi ha sempre saputo di poter essere determinante.

E quando Marten de Roon, leader carismatico dello spogliatoio, sottolinea la straordinaria mentalità di Ibrahim, la conferma diventa definitiva. Sulemana è stato protagonista anche lontano dai riflettori, si è conquistato la fiducia dei compagni prima ancora che quella dei tifosi, e la sua crescita costante lo ha portato a meritare l’applauso più sincero da parte dei senatori della squadra.

Le parole di Gian Piero Gasperini aggiungono un'altra sfumatura importante. L'ironia con cui il tecnico si autoaccusa di averlo utilizzato troppo poco è anche l’ammissione di chi sa che gestire una rosa di talento è una sfida complessa, fatta di equilibri delicati. Ma è anche la dichiarazione di chi sa riconoscere il proprio errore con leggerezza, senza orgoglio, proprio perché alla fine conta soltanto una cosa: vincere tutti insieme.

Ibrahim Sulemana è la storia di una rivincita silenziosa, di un ragazzo che da ieri sera ha smesso di essere una comparsa. È il simbolo perfetto dell'Atalanta, club che riesce ogni anno a stupire e reinventarsi. È la dimostrazione che dietro a ogni grande risultato c'è sempre qualcuno che lavora in silenzio, aspetta pazientemente, e alla fine si prende meritatamente la scena.

E il futuro ora è tutto nelle sue mani, perché da ieri, per Sulemana, niente sarà più lo stesso.

© foto di www.imagephotoagency.it