Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Rassegna stampa
La Roma torna a perdere dopo 5 mesi. Il Messaggero titola: "Champions più dura"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:18Rassegna stampa
di Niccolò Righi

La Roma torna a perdere dopo 5 mesi. Il Messaggero titola: "Champions più dura"

Si interrompe a 19 il numero di risultati utili consecutivi della Roma, che al Gewiss Stadium contro l’Atalanta viene sconfitta 2-1. Nel primo tempo Atalanta avanti con Lookman su assist di De Ketelaere e vicina al raddoppio in almeno tre occasioni, poi la Roma ha trovato l’1-1 con Cristante servito da Soulé de ha chiuso in attacco.

Ripresa che vede la squadra di Ranieri crescere molto nel controllo della sfida e della sfera: Shomurodov ha la palla per fare male a Carnesecchi ma conclude in modo velleitario, ma è Koné il più pericoloso tra i giallorossi. Dapprima con una conclusione dalla media distanza e poi con un'incursione che porta al calcio di rigore, per entrata sconsiderata di Pasalic: il VAR però dà ragione al croato, che non colpisce l'avversario. Nel momento migliore dei giallorossi, arriva il 2-1: conclusione violentissima di Sulemana, subentrato a Pasalic qualche minuto prima, su invito di Lookman da sinistra, Svilar è ancora battuto.


Una rete pesantissima, che regala ai nerazzurri la qualificazione alla prossima Champions League e che tiene i giallorossi al sesto posto, a -1 da Juventus e Lazio appaiate in classifica a 64 punti. Nel post partita il tecnico dei capitolini Claudio Ranieri si è presentato molto nervoso ai microfoni: “Ripresa che vede la squadra di Ranieri crescere molto nel controllo della sfida e della sfera: Shomurodov ha la palla per fare male a Carnesecchi ma conclude in modo velleitario, ma è Koné il più pericoloso tra i giallorossi. Dapprima con una conclusione dalla media distanza e poi con un'incursione che porta al calcio di rigore, per entrata sconsiderata di Pasalic: il VAR però dà ragione al croato, che non colpisce l'avversario. Nel momento migliore dei giallorossi, arriva il 2-1: conclusione violentissima di Sulemana, subentrato a Pasalic qualche minuto prima, su invito di Lookman da sinistra, Svilar è ancora battuto. Rete pesantissima visto che il vantaggio resiste fino al triplice fischio e Bergamo può festeggiare ancora”.