Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, trequarti affollata: in otto per due posti, almeno in due possono andare altroveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:45Serie A
di Paolo Lora Lamia

Roma, trequarti affollata: in otto per due posti, almeno in due possono andare altrove

Giorni frenetici in casa Roma, con la dirigenza al lavoro per completare la rosa a diposizione del tecnico Gasperini. Se alcune zone del campo necessitano di rinforzi, altre sono decisamente più affollate e tra queste c'è sicuramente la trequarti. Tra le linee, infatti, i giallorossi vantano Soulé, Dybala, Pellegrini, Baldanzi, El Shaarawy e potenzialmente pure Pisilli, utilizzato nella prima parte del ritiro come incursore. Diversi tra questi non sono però propriamente dei modelli ideali per le idee del nuovo allenatore, che ai suoi uomini offensivi non chiede solo classe ma pure fisicità, e tanti gol oltre agli assist. Insomma, qualità differenti. Con l’arrivo ormai prossimo di Leon Bailey, e in vista della stretta su Sancho, sulla trequarti comincia a esserci traffico. Gasperini avrebbe potenzialmente sette o otto calciatori (con Pisilli) per soli due posti. Qualcuno, quindi, dovrà uscire. Il Corriere dello Sport, in questo senso, fa il punto della situazione. Massara ha già rifiutato delle proposte per Soulé, e pure il calciatore ha detto “no” alle avances della Premier, della Liga e della Bundes. Baldanzi potrebbe invece andare in prestito: Udinese e Parma sono destinazioni possibili. Da definire, infine, le situazioni dei veterani Pellegrini ed El Shaarawy: il primo ha perso la fascia a vantaggio del secondo (ora contano le presenze, e il Faraone ne ha di più) ed è giunto all’ultimo anno di contratto senza aver ricevuto proposte di rinnovo; ElSha, utilizzato con continuità nelle amichevoli, è in una situazione contrattuale identica, con il prolungamento al 2026 scattato a maggio grazie al numero di presenze, per restare però dovrà accettare un ruolo dalle retrovie.