Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Sancho corre dalla Roma: si decurta lo stipendio e lo United accetta 23 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:45Serie A
di Yvonne Alessandro

Sancho corre dalla Roma: si decurta lo stipendio e lo United accetta 23 milioni

La Roma non si accontenta solo di Bailey. Gian Piero Gasperini ha mandato un messaggio forte e chiaro alla proprietà, spiegando che l'esterno offensivo dell'Aston Villa non basta per aumentare il numero di gol là davanti. Per questo ora la dirigenza giallorossa starebbe unendo gli ultimi residui di energie per compiere l'assalto a Jadon Sancho. Secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, tra l'altro, il Manchester United avrebbe già dato il proprio benestare all'offerta stipulata dalla Roma di 23 milioni di euro. Così come l'inglese classe 2000 il proprio placet, mettendo i giallorossi in pole position nella lista di candidate. Ma non si scappa dall'equilibrio dei conti: per rendere possibile l'arrivo di Sancho, il club capitolino deve vendere qualcuno. Da parte sua, Sancho per andare alla Roma ha scelto anche di abbassare le cifre dello stipendio - si legge - e se l'affare andasse in porto, firmerebbe un accordo quinquennale (fino al 2030) da 4,5 milioni di euro più bonus a salire. La speranza, da parte del club giallorosso, è di riuscire a chiudere entro le prossime 48 ore. Nella speranza che qualche uscita al contempo arrivi. Nel suo palmares ci sono una Coppa di Germania, una Supercoppa Tedesca, una Conference League, una Carabao Cup e un Mondiale Under 17. In carriera vanta 158 presenze e 53 gol con il Borussia Dortmund, 83 gettoni e 12 reti con il Manchester United, 41 apparizioni e 5 centri con il Chelsea e 3 incontri con la seconda squadra dei tedeschi. Con l'Inghilterra invece è sceso in campo 23 volte, segnando 3 reti. A queste ci sono da aggiungere i 7 incontri e 2 centri con l'Under 19, i 18 match e 14 gol con l'Under 17 e le 11 gare e 7 reti con l'Under 16.