Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Sorteggio Europa League: la Roma pesca le due di Glasgow, il Bologna vola in SpagnaTUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
Oggi alle 14:30Serie A
di Giacomo Iacobellis

Sorteggio Europa League: la Roma pesca le due di Glasgow, il Bologna vola in Spagna

Le avversarie delle italiane ROMA: Lille (casa), Rangers (trasferta), Viktoria Plzen (casa), Celtic (trasferta), Midtjylland (casa), Nizza (trasferta), Stoccarda (casa), Panathinaikos (trasferta) BOLOGNA: Salisburgo (casa), Aston Villa (trasferta), Celtic (casa), Maccabi Tel Aviv (trasferta), Friburgo (casa), FCSB (trasferta), Brann (casa), Celta Vigo (trasferta) Archiviato il sorteggio di Champions, oggi è il giorno di quello di Europa League. Appuntamento sempre a Montecarlo dalle ore 13 per conoscere le avversarie di Roma e Bologna, almeno per quanto riguarda le italiane impegnate nella manifestazione. Segui il live di TMW con tutti gli aggiornamenti in tempo reale! Le date della fase campionato di Europa League 1^ giornata: 24 e 25 settembre 2025 2^ giornata: 2 ottobre 2025 3^ giornata: 23 ottobre 2025 4^ giornata: 6 novembre 2025 5^ giornata: 27 novembre 2025 6^ giornata: 11 dicembre 2025 7^ giornata 7: 22 gennaio 2026 8^ giornata: 29 gennaio 2026 Le date della fase a eliminazione diretta di Europa League Playoff: 19 e 26 febbraio 2026 Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026 Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026 Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026 Finale: 20 maggio 2026 (Istanbul) Le fasce del sorteggio Fascia 1 Roma (ITA) Porto (POR) Rangers (SCO) Feyenoord (NED) Lille (FRA) GNK Dinamo (CRO) Real Betis (ESP) Salzburg (AUT) Aston Villa (ENG) Fascia 2 Fenerbahçe (TUR) Braga (POR) Crvena Zvezda (SRB) Lyon (FRA) PAOK (GRE) Viktoria Plzeň (CZE) Ferencváros (HUN) Celtic (SCO) Maccabi Tel-Aviv (ISR) Fascia 3 Young Boys (SUI) Basel (SUI) Midtjylland (DEN) Freiburg (GER) Ludogorets (BUL) Nottingham Forest (ENG) Sturm Graz (AUT) FCSB (ROU) Nice (FRA) Fascia 4 Bologna (ITA) Celta (ESP) Stuttgart (GER) Panathinaikos (GRE) Malmö (SWE) Go Ahead Eagles (NED) Utrecht (NED) Genk (BEL) Brann (NOR) Come funziona il sorteggio di Europa League Le 36 partecipanti sono suddivise in quattro fasce in base al proprio coefficiente. Il sorteggio partirà dalla prima fascia con estrazione manuale delle palline: la squadra estratta tramite il software automatizzato della UEFA sarà accoppiata alle rispettive otto avversarie. La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le squadre fino a esaurire il sorteggio. 13.05 - È quasi giunto il momento per le 36 squadre di scoprire il loro destino nell'Europa League 2025/26! 13.14 - Dal palco prende la parola Jurgen Klinsmann Jürgen Klinsmann, vincitore della Coppa UEFA sia con l'Inter che con il Bayern, descrive "l'anno speciale" del trionfo della squadra bavarese in questa competizione nel 1996. Il tedesco sottolinea anche la "serata meravigliosa" che i tifosi della sua ex squadra (Tottenham ndr), gli Spurs, hanno trascorso guardando la loro squadra sollevare il trofeo nella finale della scorsa stagione: "È stato semplicemente un risultato meraviglioso perché tutti i tifosi degli Spurs aspettavano da tanto quel trofeo, quindi ci siamo davvero divertiti". 13.19 - Inizia il sorteggio di Europa League! Le avversarie della Roma Esce subito la Roma di Gasperini, che pesca Lille, Glasgow Rangers, Viktoria Plzen, Celtic, Midtjylland, Nizza, Stoccarda e Panathinaikos. Le avversarie del Bologna I rossoblù di Italiano invece trovano sul loro cammino RB Salisburgo, Aston Villa, Celtic, M. Tel Aviv, Friburgo, FCSB, Brann e Celta Vigo. Tutti i sorteggi della fascia 1 Roma: Lille, Rangers, Viktoria Plzeň, Celtic, Midtjylland, Nizza, Stuttgart, Panathinaikos. Porto: Rangers, Salisburgo, Crvena Zvezda, Viktoria Plzeň, Nizza, Nottingham Forest, Utrecht. Rangers: Roma, Porto, Braga, Ferencváros, Ludogorets, Sturm Graz, Genk, Brann. Feyenoord: Aston Villa, Betis, Celtic, Braga, Sturm Graz, FCSB, Panathinaikos, Stuttgart. Lille: GNK Dinamo Zagreb, Roma, PAOK, Crvena Zvezda, Friburgo, Young Boys, Brann, Celta Vigo. GNK Dinamo Zagreb: Betis, Lille, Fenerbahçe, Maccabi Tel Aviv, FCSB, Midtjylland, Celta Vigo, Malmö. Betis: Feyenoord, GNK Dinamo Zagreb, Lyon, PAOK, Nottingham Forest, Ludogorets, Utrecht, Genk. RB Salisburgo: Porto, Aston Villa, Ferencváros, Lyon, Basilea, Friburgo, Go Ahead Eagles, Bologna. Aston Villa: Salisburgo, Feyenoord, Maccabi Tel Aviv, Fenerbahçe, Young Boys, Basilea, Bologna, Go Ahead Eagles. Tutti i sorteggi della fascia 2 Fenerbahçe: Aston Villa, GNK Dinamo Zagreb, Ferencváros, Viktoria Plzeň, Nizza, FCSB, Stuttgart, Brann. Braga: Feyenoord, Rangers, Crvena Zvezda, Celtic, Nottingham Forest, Nizza, Genk, Go Ahead Eagles. Crvena Zvezda: Lille, Porto, Celtic, Braga, FCSB, Sturm Graz, Celta Vigo, Malmö. Lyon: Salisburgo, Betis, PAOK, Maccabi Tel Aviv, Basilea, Young Boys, Go Ahead Eagles, Utrecht. PAOK: Real Betis, Lille, Maccabi Tel Aviv, Lyon, Young Boys, Ludogorets, Brann, Celta Vigo. Viktoria Plzeň: Porto, Roma, Fenerbahçe, Ferencváros, Friburgo, Basilea, Malmö, Panathinaikos. Ferencváros: Rangers, Salisburgo, Viktoria Plzeň, Fenerbahçe, Ludogorets, Nottingham Forest, Panathinaikos, Genk. Celtic: Roma, Feyenoord, Braga, Crvena Zvezda, Sturm Graz, Midtjylland, Utrecht, Bologna. Maccabi Tel Aviv: GNK Dinamo Zagreb, Aston Villa, Lyon, PAOK, Midtjylland, Friburgo, Bologna, Stuttgart. Tutti i sorteggi della fascia 3 Young Boys: Lille, Aston Villa, Lyon, PAOK, Ludogorets, FCSB, Panathinaikos, Stuttgart. Basilea: Aston Villa, Salisburgo, Viktoria Plzeň, Lyon, FCSB, Friburgo, Stuttgart, Genk. Midtjylland: GNK Dinamo Zagreb, Roma, Celtic, Maccabi Tel Aviv, Sturm Graz, Nottingham Forest, Genk, Brann. Friburgo: Salisburgo, Lille, Maccabi Tel Aviv, Viktoria Plzeň, Basilea, Nizza, Utrecht, Bologna. Ludogorets: Real Betis, Rangers, PAOK, Ferencváros, Nizza, Young Boys, Celta Vigo, Malmö. Nottingham Forest: Porto, Real Betis, Ferencváros, Braga, Midtjylland, Sturm Graz, Malmö, Utrecht. Sturm Graz: Rangers, Feyenoord, Crvena Zvezda, Celtic, Nottingham Forest, Midtjylland, Brann, Panathinaikos. FCSB: Feyenoord, GNK Dinamo Zagreb, Fenerbahçe, Crvena Zvezda, Young Boys, Basilea, Bologna, Go Ahead Eagles. Nizza: Roma, Porto, Braga, Fenerbahçe, Friburgo, Ludogorets, Go Ahead Eagles, Celta Vigo. Tutti i sorteggi della fascia 4 Bologna: Salisburgo, Aston Villa, Celtic, Maccabi Tel Aviv, Friburgo, FCSB, Brann, Celta Vigo. Celta Vigo: Lille, GNK Dinamo Zagreb, PAOK, Crvena Zvezda, Nizza, Ludogorets, Bologna, Stuttgart. Stuttgart: Feyenoord, Roma, Maccabi Tel Aviv, Fenerbahçe, Young Boys, Basilea, Celta Vigo, Go Ahead Eagles. Panathinaikos: Roma, Feyenoord, Viktoria Plzeň, Ferencváros, Sturm Graz, Young Boys, Go Ahead Eagles, Malmö. Malmö: GNK Dinamo Zagreb, Porto, Crvena Zvezda, Viktoria Plzeň, Ludogorets, Nottingham Forest, Panathinaikos, Genk. Go Ahead Eagles: Aston Villa, Salisburgo, Braga, Lyon, FCSB, Nizza, Stuttgart, Panathinaikos. Utrecht: Porto, Real Betis, Lyon, Celtic, Nottingham Forest, Friburgo, Genk, Brann. Genk: Real Betis, Rangers, Ferencváros, Braga, Basilea, Midtjylland, Malmö, Utrecht. Brann: Rangers, Lille, Fenerbahçe, PAOK, Midtjylland, Sturm Graz, Utrecht, Bologna. 14.00 - Finisce qui il sorteggio di Europa e Conference League. Grazie per aver seguito il live di TMW!