Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Serie A, la Top 11 della 6ª giornata: Bonny è il migliore, volano Dimarco e CaprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:12Serie A
di Gaetano Mocciaro

Serie A, la Top 11 della 6ª giornata: Bonny è il migliore, volano Dimarco e Caprile

Questa la Top 11 di Serie A della 6ª giornata. Tanta Inter grazie al netto successo per 4-1 contro la Cremonese. Palma di migliore al francese Bonny, entrato in tutte le marcature tra gol e assist. Nonostante il pomeriggio complicato, la Lazio riesce a piazzare due giocatori, Cataldi e Cancellieri, grandi protagonisti nel 3-3 casalingo contro il Torino. Cambiaghi festeggia la chiamata della Nazionale con una prestazione super, Samardzic si conferma in gran forma dopo la grande prova di qualche giorno prima in Champions League. Successo del Lecce a Parma che passa anche da una difesa ermetica, rappresentata qui da Tiago Gabriel e Gaspar mentre Elia Caprile è fondamentale nel pareggio del Cagliari a Udine. Menzione anche per Bryan Cristante, decisivo nel successo della Roma a Firenze. Ecco il nostro 4-3-3: Elia Caprile (Cagliari) 7.5 Tiago Gabriel (Lecce) 7 Manuel Akanji (Inter) 7 Kialonda Gaspar (Lecce) 7 Federico Dimarco (Inter) 7.5 Bryan Cristante (Roma) 7 Danilo Cataldi (Lazio) 7 Lazar Samardzic (Atalanta) 7 Matteo Cancellieri (Lazio) 7 Ange-Yoan Bonny (Inter) 8 Nicolò Cambiaghi (Bologna) 7.5 SERIE A, 6ª GIORNATA Hellas Verona - Sassuolo 0-1 71' Pinamonti Lazio - Torino 3-3 16' Simeone (T), 24' e 40' Cancellieri (L), 73' Adams (T), 90' + 3 Coco (T), 90' + 13 Cataldi (L) Parma - Lecce 0-1 38' Sottil Inter - Cremonese 4-1 6' Lautaro Martinez (I), 38' Bonny (I), 55' Dimarco (I), 57' Barella (I), 87' Bonazzoli (C) Atalanta - Como 1-1 6' Samardzic (A), 19' Perrone (C) Udinese - Cagliari 1-1 25' Borrelli (C), 58' Kabasele (U) Bologna - Pisa 4-0 24' Cambiaghi, 38' Moro, 40' Orsolini, 53' Odgaard Fiorentina - Roma 1-2 14' Kean (F), 22' Soulé (R), 30' Cristante (R) Napoli - Genoa 2-1 34' Ekhator (G), 57' Anguissa (N), 75' Hojlund (N) Juventus - Milan 0-0 CLASSIFICA 1. Napoli 15 2. Roma 15 3. Milan 13 4. Inter 12 5. Juventus 12 6. Atalanta 10 7. Bologna 10 8. Como 9 9. Sassuolo 9 10. Cremonese 9 11. Cagliari 8 12. Udinese 8 13. Lazio 7 14. Parma 5 15. Lecce 5 16. Torino 5 17. Fiorentina 3 18. Hellas Verona 3 19. Genoa 2 20. Pisa 2 MARCATORI 4 reti: Pulisic (Milan), Orsolini (Bologna) 3 reti: Nico Paz (Como), Marcus Thuram e Lautro Martinez (Inter), Cancellieri (Lazio), De Bruyne (Napoli), Soulé (Roma) 2 reti: De Ketelaere, Krstovic e Sulemana (Atalanta), Odgaard (Bologna), Belotti (Cagliari), Baschirotto e Bonazzoli (Cremonese), Mandragora (Fiorentina), Bonny, Calhanoglu e Dimarco (Inter), Vlahovic (Juventus), Castellanos e Zaccagni (Lazio), Anguissa e Hojlund (Napoli), Pellegrino (Parma), Pinamonti (Sassuolo), Simeone (Torino), Davis (Udinese) SERIE A, 7ª GIORNATA Lecce - Sassuolo (18 ottobre, 15) Pisa - Hellas Verona (18 ottobre, 15) Torino - Napoli (18 ottobre, 18) Roma - Inter (18 ottobre, 20.45) Como - Juventus (19 ottobre, 12.30) Cagliari - Bologna (19 ottobre, 15) Genoa - Parma (19 ottobre, 15) Atalanta - Lazio (19 ottobre, 18) Milan - Fiorentina (19 ottobre, 20.45) Cremonese - Udinese (20 ottobre, 20.45)