Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Alla Roma da trasferta non serve più il dolce della nonna. Il 2025 super, con Soulé protagonistaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 14:08Primo piano
di Luca d'Alessandro
per Vocegiallorossa.it

Alla Roma da trasferta non serve più il dolce della nonna. Il 2025 super, con Soulé protagonista

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00

I gol di Soulé e Cristante hanno permesso alla Roma di espugnare il Franchi di Firenze, ottenere 3 punti e stare altre 2 settimane, causa la sosta per le nazionali, in vetta alla Serie A, in una corsa non più a tre, ma a due col Napoli. 

Se è ancora presto per parlare di una squadra in lotta per lo scudetto, è lo stesso Gasperini a sottolineare come questo ruolo di underdog merita comunque maggiore credito, perché la sua Roma continua a vincere. Specie perché la Roma, numeri alla mano, sembra aver superato quello che era il suo vero tallone d'Achille: il rendimento in trasferta. Vi ricordate la famosa conferenza stampa di Mourinho, i famosi dolci della nonna che sarebbero serviti ai giocatori per sentirsi come a casa e rendere come allo stadio Olimpico? Con la cura Ranieri (che per l'età potrebbe essere tranquillamente il nonno di molti calciatori e quindi, chissà, magari aveva ragione lo Special One) e ora la gestione Gasperini, questo "problema" è stato cancellato. Nelle 13 trasferte in Serie A del 2025, la Roma ha vinto 10 volte, pareggiato 2 e persa 1, proprio a Bergamo contro l'attuale tecnico giallorosso, con l'episodio del rigore di Koné, concesso e poi revocato che fece infuriare Ranieri e non solo. Vittorie in cui è quasi sempre stato protagonista Matias Soulé, il futuro della Roma per Ranieri, il presente per Gasperini fin dalle prime amichevoli estive, per trovare conferma nei match da 3 punti. 
Paradossalmente, da migliorare è il rendimento casalingo, visto che le sconfitte contro Lille, ma soprattutto, contro il Torino, vista la classifica, bruciano particolarmente. E alla ripresa di campionato, all'Olimpico, arriverà l'Inter...