Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'8 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Yvonne Alessandro

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'8 ottobre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
GUERREIRO TORNA IN ORBITA JUVENTUS, OCCASIONE A GENNAIO PER IL CENTROCAMPO? LE NEGOZIAZIONI PER IL RINNOVO DI YILDIZ NON PRENDONO QUOTA. DYBALA NON È PIU' IL CENTRO DEI PENSIERI DELLA ROMA, RINNOVO RIMANDATO? SARRI AVEVA PUNTATO TRE ATTACCANTI PER SOSTITUIRE CASTELLANOS, TRA CUI PIO ESPOSITO DELL'INTER. IL NAPOLI AVEVA PENSATO AL COLPO AD EFFETTO NEYMAR JR, PERCHE' È SALTATO. Il management della Juventus potrebbe anche operare nella finestra di mercato invernale, ma non a cifre spropositate. Intanto Igor Tudor, l'allenatore, ha già cominciato a confrontarsi con i dirigenti in merito e l'urgenza palesata sarebbe sugli esterni. Tra poche scelte e alcune adattate, con un modulo (3-4-2-1) limitante in tal senso, il tecnico bianconero necessita di almeno uno, meglio due giocatori di ruolo. Senza però "sputare" sopra l'idea di ingaggiare magari un regista che amministri il gioco, fidandosi di Locatelli ed eventualmente di Koopmeiners. Stando a quanto rivelato dal portale del quotidiano piemontese, sono state registrate delle avance per Sergej Milinkovic-Savic, ex centrocampista della Lazio ora all'Al Hilal di Inzaghi, mentre nelle ultime ore il nome di Raphael Guerreiro del Bayern Monaco è tornato di moda. La trattativa per il rinnovo di Kenan Yildiz con la Juventus non decolla. Stando alle indiscrezioni di Gazzetta.it, una parte della bozza sarebbe già stata delineata, a proposito del prolungamento di contratto fino al 2030, ma ci sarebbero delle questioni da risolvere circa l'ingaggio che andrebbe al talentino turco. Il padre e l'entourage vorrebbero monetizzare più del triplo verso cui si spingerebbe la dirigenza bianconera, in virtù del valore del giocatore per la Juve. E trasformarlo in uno dei 5 giocatori più pagati. Non è così certo che Paulo Dybala resti alla Roma al termine del suo contratto attuale. Questo perché, secondo quanto riportato da Sky Sport, il rinnovo della Joya non è considerato una priorità dalla società giallorossa, che ha messo la questione in stand-by: non ci sono attualmente in corso delle trattative, né appuntamenti già fissati tra le parti. Il club vuole valutare alcuni aspetti legati alla stagione corrente. Nessuno mette in discussione le qualità tecniche dell'argentino, che però dovrà dare delle garanzie dal punto di vista fisico. Troppo spesso infatti il fantasista di Gian Piero Gasperini è stato costretto a fermarsi a causa di problemi muscolari che ne hanno compromesso inevitabilmente il rendimento, lasciando la squadra priva del suo estro, della sua fantasia, ma soprattutto dei suoi gol e dei suoi assist. Il futuro di Valentin Castellanos alla Lazio è incerto e il nodo non è tanto la corte esotica del Flamengo, che l'argentino non ha mai preso seriamente in considerazione. Il vero bivio arriverebbe con l'interesse di un club europeo di pari livello o superiore a quello biancoceleste. Dopo i sondaggi estivi di Villarreal, Real Betis, Nottingham Forest, Everton, Burnley, West Ham e Wolverhampton, un'offerta concreta e convincente potrebbe far vacillare l'attaccante. E Maurizio Sarri non è mai stato pienamente convinto del Taty, quindi non si opporrebbe affatto a una sua cessione. Anzi, il tecnico toscano avrebbe dato il via libera a un addio per una cifra non inferiore ai 30-35 milioni di euro. Con chi sostituirlo? In estate Mau aveva pensato a tre profili: Giacomo Raspadori o lo spagnolo della Real Sociedad, Mikel Oyarzabal, erano in cima alla sua lista dei desideri. Ma l'alternativa gradita non era solo l'esperienza: il tecnico aveva messo gli occhi anche sul giovane talento dell'Inter, Francesco Pio Esposito. Per mesi il Napoli ha seriamente pensato di ingaggiare Neymar. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l'idea è nata nel mese di gennaio ed è rimasta nella testa dei dirigenti fino a maggio, quando poi si è spenta nel primo vero summit sul futuro. La sera in cui il brasiliano veniva considerata un'ipotesi, Kevin De Bruyne non rappresentava ancora una tentazione, quindi è naturale che, una volta acquistato il belga, l'opzione che portava al 33enne è tramontata definitivamente. Neymar e il Napoli sono stati più che una fascinazione perché Aurelio De Laurentiis, Giovanni Manna e Antonio Conte hanno provato a trovargli una collocazione, ma a un certo punto ha prevalso la saggezza di non rischiare dei contraccolpi tattici fin troppo prevedibili. La stella del Santos è un fuoriclasse assoluto, che ha avuto alcuni problemi fisici e continua ad averli, ma avrebbe portato indubbia qualità tecnica. Vedere in Serie A un campione del genere sarebbe stato davvero curioso perché se è vero che è sicuramente in una fase calante della carriera, è altrettanto giusto affermare che, in teoria, potrebbe ancora giocare per almeno 3-4 anni. SERGIO CONCEICAO RIPARTE DALL'ARABIA E SFIDERA' L'EX INTER INZAGHI. TARKOWSKI RINNOVA CON L'EVERTON, L'EX INTER BRAZAO CERCATO DAL BAYERN MONACO, LO UNITED FA IL PREZZO PER BRUNO FERNANDES. Sergio Conceiçao ha trovato una nuova panchina. L'ex allenatore del Milan approda in Saudi Pro League legandosi all'Al Ittihad di Gedda, squadra tra le più importanti non solo d'Arabia Saudita ma di tutta l'Asia, come si evince dal palmarès: 2 Champions League asiatiche, 10 campionati sauditi e numerose coppe nazionali. Il club nelle scorse settimane aveva esonerato Laurent Blanc, dopo il ko nel big match contro l'Al Nassr. 50 anni, Sergio Conceiçao è stato annunciato in queste ore da un video che lo vede in versione giocatore di scacchi: "Sono venuto qui per costruire la gloria all'Al Ittihad" ha annunciato. Sergio Conceiçao si rimette così in gioco. Lo scorso anno alla guida del Milan ha vinto subito una Supercoppa italiana ma non è riuscito a cambiare l'inerzia in campionato, dove la squadra ha chiuso all'8° posto e fuori dalle coppe europee con l'epologo doloroso del ko in finale di Coppa Italia. Da allora non ci sono mai state dichiarazioni da parte sua circa la sua esperienza in rossonero nonostante avesse detto a più riprese che avrebbe parlato al termine della stagione. James Tarkowski ha firmato un prolungamento di contratto di due anni con l'Everton, che lo legherà al Club fino alla fine di giugno 2028. Il difensore 32enne è diventato una figura chiave per i Blues da quando è arrivato dal Burnley a parametro zero nell'estate del 2022, collezionando 128 presenze in tutte le competizioni e assumendo il ruolo di vice-capitano del Club, si legge sul sito ufficiale del club. Dopo aver siglato l'accordo esteso, Tarkowski ha espresso il suo orgoglio nel rappresentare in campo una tifoseria "orgogliosa e onesta", fissando al contempo ambizioni elevate in vista di un promettente nuovo capitolo per i Toffees. "Sono super entusiasta e orgoglioso di essere un giocatore dell'Everton e di continuare questo percorso", ha dichiarato Tarkowski a evertontv. Il portiere del Santos, Gabriel Brazão, ha attirato l'attenzione dei top club europei grazie alle sue prestazioni impressionanti e un ritorno in Europa è ormai all'orizzonte. Lo riporta il giornalista tedesco Florian Plettenberg, firma autorevole di Sky Sport DE. Dopo un periodo poco felice all'Inter, dove ha trovato scarso spazio venendo ceduto in prestito a diversi club, il portiere brasiliano si è trasferito al Santos lo scorso anno ed è cresciuto rapidamente, affermandosi come uno dei portieri più promettenti del Paese. I Blues del Chelsea hanno mostrato interesse per il 25enne già in estate, e ora altri pretendenti si sono aggiunti alla corsa. Il Manchester United ha fissato il prezzo per Bruno Fernandes. Il trequartista portoghese, 31 anni, ha un contratto in scadenza nel 2027 e da tempo iniziano a suonare le sirene saudite. Pertanto il club avrebbe già fissato la cifra minima per la cessione, equivalente a 70 milioni di euro. 31 anni, Bruno Fernandes è al Manchester United da gennaio 2020 e ne è attualmente il capitano. Lo scorso 20 settembre ha segnato la sua 100ª rete con la maglia dei red devils, nella sfida vinta contro il Chelsea. Attualmente sono 298 le sue presenze. Tra i club interessati a Bruno Fernandes spiccano l'Al Nassr che ha una discreta colonia portoghese, con Jorge Jesus in panchina, Cristiano Ronaldo e Joao Felix in campo. Occhio anche all'Al Ittihad che ha ufficializzato in serata un tecnico lusitano: Sergio Conceiçao. E c'è anche l'Al Hilal dove giocano Joao Cancelo e Ruben Neves.