Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, Gasp deve interrompere il sortilegio Inter: solo 5 vittorie in 34 partite, l’ultima nel 2018TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Marco Campanella

Roma, Gasp deve interrompere il sortilegio Inter: solo 5 vittorie in 34 partite, l’ultima nel 2018

Gian Piero Gasperini torna questa sera alle 20:45 di fronte alla sua bestia nera: l’Inter. Nel big match d’alta classifica dell’Olimpico, il tecnico di Grugliasco guiderà la Roma con il chiaro obiettivo di sfatare un tabù che dura ormai da troppo tempo. Con i nerazzurri, infatti, Gasp ha un conto aperto che parte da lontano, da quel 2011 in cui venne esonerato dopo appena quattro partite sulla panchina interista, segnando senza dubbio il punto più basso della sua carriera. Da allora, ogni sfida contro l’Inter è sembrata un confronto con i propri fantasmi. In 34 precedenti, Gasperini ha ottenuto soltanto 5 vittorie, a fronte di 20 sconfitte e 9 pareggi. Ma il dato più impressionante è quello recente: negli ultimi 15 incroci, il tecnico non ha mai vinto. L’ultimo successo risale all’11 novembre 2018, quando la sua Atalanta travolse l’allora squadra di Luciano Spalletti con un netto 4-1. Prima di quella, solo un’altra vittoria con i bergamaschi e tre ai tempi del Genoa. Come se non bastasse, le sue sconfitte contro l’Inter sono spesso terminate con un divario pesante: dal 5-0 subito col Genoa nel 2009, al pesantissimo 7-1 del 2017, fino ai recenti 4-0 incassati nel 2024. Eppure, oggi Gasp arriva alla sfida con una Roma in crescita e da prima in classifica: battere la squadra di Cristian Chivu significherebbe chiudere un cerchio, oltre a dare un forte segnale al campionato.