Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Una miniera d'oro senza fine. Chi sarà il prossimo crack del Lille? Un nome su tuttiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:15Serie A
di Marco Conterio

Una miniera d'oro senza fine. Chi sarà il prossimo crack del Lille? Un nome su tutti

Poche squadre come il Lille hanno regalato talenti non solo al calcio europeo ma anche alla Serie A in particolare. La formazione che oggi sfida la Roma in Europa League, è una di quelle che più di ogni altra ha portato direttamente o indirettamente giocatori nella massima serie italiana. Qualche esempio: da Victor Osimhen a Mike Maignan, da Edon Zhegrova a Rafael Leao, passando da Tiago Djalo, Zeki Celik e non soltanto. Un asse incredibile, senza scordare anche tutti gli altri campioni venduti a peso d'oro in Europa, da Leny Yoro a Lucas Chevalier, da Nicolas Pepe a Sven Botman, da Carlos Baleba ad Amadou Onana fino, negli anni più lontani, a Eden Hazard. Chi sarà il prossimo? Serve ben poco azzardo per pensare ad Ayyoub Bouaddi. Che compie oggi diciotto anni ma che è già una delle gemme più preziose dell'intero panorama calcistico internazionale. Centrocampista centrale d'offesa e difesa, di entrambe le fasi, un Adrien Rabiot anco più tecnico, nel giro della Nazionale maggiore, che Cristiano Giuntoli avrebbe voluto un anno fa alla Juventus, che oramai costa cifre da Premier League o da Paris Saint-Germain. E poi? Poi c'è Matias Fernandez-Pardo, ventenne esterno d'attacco spagnolo. Oppure un mediano di fisico, alla Baleba, come Ngal'ayel Mukau, classe 2004. Oppure dall'Islanda, c'è Hakon Arnar Haraldsson, ventudienne trequartista. O magari il terzino destro, lusitano, classe 2002, Tiago Santos, o ancora la punta marocchina presa dai Glasgow Rangers, coetaneo di Tiago, Hamza Igamane, o l'esterno destro d'attacco norvegese prelevato dal Rosenborg, il ventenne Marius Broholm. O magari Alexsandro, tutto attaccato, ventiseienne difensore brasiliano pronto per il grande salto. Il Lille è all'interno di una giovane rivoluzione, l'ennesima. Bouaddi è senza dubbio la stella più lucente ma di un firmamento pronto ad arricchire ancor di più, e presto, il club del Nord della Francia.