Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, Marino difende il mercato: "Da Massara scelte logiche e sostenibili, niente follie"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 18:23Serie A
di Daniele Najjar

Roma, Marino difende il mercato: "Da Massara scelte logiche e sostenibili, niente follie"

Il dirigente Pierpaolo Marino, intervenuto ai microfoni di Rete Sport, ha parlato della sfida di domani fra le sue ex squadre, Roma e Udinese. In particolare parlando dei giallorossi ha riconosciuto la sorpresa nel vedere questo avvio sprint: "Se me l'aspettavo così in alto? Non proprio, ma mi aspettavo che fosse tra le prime quattro. Il lavoro di Gasperini dà sempre i suoi frutti, anche se di solito serve tempo per assimilare le sue idee. Invece quest’anno la squadra è partita in modo molto pragmatico, quasi non gasperiniano. Quindi credo che il meglio debba ancora venire”. Parlando dei friulani, ha segnalato alcuni giocatori da tenere d'occhio: "Penso subito ad Atta, che è il giocatore più interessante di questa Udinese: completo tecnicamente e fisicamente. Il più in forma però è Zaniolo, mentre Zanoli, arrivato dal Napoli, sta facendo molto bene. Attenzione anche a Solet, un difensore fisico ma con ottima tecnica: sa giocare a calcio e ha piedi delicati. L’Udinese lo usa spesso come centrocampista aggiunto, creando superiorità numerica nella costruzione del gioco. È in grado di fornire assist e segnare, grazie anche a un tiro molto potente". Sul mercato della Roma, aggiunge: "Il mercato della Roma è stato logico e sostenibile, senza follie. Ho una grande stima per Massara: lo considero quasi una mia scoperta. Lo portai a Pescara da giovanissimo, quando giocava nel Pavia. Ricordo che spesso lo ospitavo a casa mia per farlo sentire in famiglia. C’è un legame speciale tra noi, un rapporto di grande empatia che nasce da lontano".