Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
L'avversario - Come gioca l'Udinese, i movimenti di Zaniolo e Atta possono dare fastidioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:32Primo piano
di Alessandro Carducci
per Vocegiallorossa.it

L'avversario - Come gioca l'Udinese, i movimenti di Zaniolo e Atta possono dare fastidio

Sarà l’Udinese di Runjaic ad affrontare la Roma nella gara valida per l’undicesima giornata di Serie A

PRESSIONE – I friulani sono noni in campionato con il nono attacco e la quart’ultima difesa (dati che si riferiscono a prima di questo turno di campionato). I bianconeri schierano un 3-5-2 che diventa facilmente un 5-3-2 quando l’Udinese vuole chiudere gli spazi. La squadra di Runjaic tende, quando può, ad alzare il baricentro per infastidire la costruzione avversaria e andare a recuperare palla nella parte centrale del campo, nella quale si concentra il maggior numero di contrasti. Inoltre, quando perdono palla cercano di recuperarla immediatamente

CONTROPIEDE - Questo atteggiamento li espone a farsi trovare scoperti in contropiede, qualora saltasse qualche pressione o non si riuscisse a recuperare subito palla e, in pochi passaggi, gli avversari possono arrivare in porta ed essere pericolosi.

LA MANOVRA – Molti palloni passano dai piedi di Solet, nel reparto difensivo, e tra i piedi di Atta, che dà qualità all’azione friulana. Il centrocampista francese è bravo a farsi trovare smarcato e a portare palla andando in dribbling per poi cercare la soluzione migliore. L’altra mezzala, Ekkelenkamp, fa molto movimento, attacca la profondità e fa un movimento fuori linea per dare ampiezza e creare superiorità sulla fascia con l’esterno destro dell’Udinese. Zaniolo svaria per la trequarti, offrendo sempre una linea di passaggio al portatore palla.

PERICOLO ATTA – Come accennato prima, è lui il faro del gioco dell’Udinese. Riceve palla, la smista con qualità e va via in dribbling (è il secondo dribblatore in Serie A). Anche lui, all’occorrenza, dà un aiuto all’esterno di parte, Kamara, ma lo si può trovare anche dalla parte opposta, sul centrodestra. Lui e Zaniolo possono essere quello che per il Milan è stato Saelemaekers, dei jolly che proveranno a mettere in difficoltà le marcature uomo su uomo di Gasperini, svariando per il fronte offensivo e creando densità dove serve.