Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Italia ai play-off, c'è anche l'Ucraina. Le combinazioni aggiornate dopo le gare del pomeriggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:00Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato a San Siro (MI)

Italia ai play-off, c'è anche l'Ucraina. Le combinazioni aggiornate dopo le gare del pomeriggio

Con le gare di questo pomeriggio si sono definitivamente conclusi tre gironi europei di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. Il gruppo D vinto dalla Francia ha visto l'Ucraina battere 2-0 l'Islanda e conquistare il secondo posto. Il gruppo F conquistato dal Portogallo ha spedito ai play-off l'Irlanda che ha vinto al 96esimo 3-2 in Ungheria. Stasera il raggruppamento dell'Italia praticamente già delineato, tra domani e martedì si concluderanno gli altri raggruppamenti e giovedì conosceremo il nostro cammino ai play-off (semifinali il 26 marzo, finali il 31). Ma qual è la situazione dopo le gare del pomeriggio? Ecco il quadro. LA SITUAZIONE ATTUALE Prima fascia - Italia Turchia, Ucraina e Polonia. Seconda fascia - Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Albania. Terza fascia - Irlanda, Nord Macedonia, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. Quarta fascia - Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. Sedici squadre per quattro posti, semifinali e finali si disputeranno in gara secca. Le nazionali in prima fascia verranno sorteggiate per la semifinale con quelle di quarta, mentre le squadre in seconda con quelle in terza. Le nazionali che si trovano in prima e in seconda fascia giocheranno la semifinale in casa, mentre il luogo delle quattro finali verrà sorteggiato al momento degli accoppiamenti. Il sorteggio è in programma giovedì. COSA PUO' ANCORA CAMBIARE? Nei prossimi due giorni ci saranno altre tre gare chiave. Germania-Slovacchia determinerà la vincitrice del gruppo A, Austria-Bosnia-Erzegovina il primato nel girone H. In entrambi i casi, alle squadre di casa basta un pareggio. C'è infine la sfida tra Galles e Nord Macedonia in un raggruppamento che salvo cataclismi vincerà il Belgio. Sia la nazionale balcanica che quella britannica sono già qualificate al play-off, ma chi finirà al terzo posto scivolerà in quarta fascia diventando quindi una possibile avversaria per gli azzurri già in semifinale.