
Imbattuto nei derby, eroe di Leicester e sempre con la Roma nel cuore: tanti auguri Sir Claudio. GRAFICA!
Claudio Ranieri ha compiuto diverse imprese nel corso della sua lunga carriera da allenatore. Quella più clamorosa resta quella con il Leicester nella stagione 2015/2016, con le Foxes chiamate a salvarsi ma che riuscirono a vincere il titolo contro ogni pronostico. Addirittura, i bookmakers quotavano più probabile l’apparizione del mostro di Loch Ness oppure la nomina di Bono degli U2 come prossimo Papa. Un traguardo che ha permesso a Ranieri di entrare nella Hall of Fame del calcio italiano
In chiave Roma, Sir Claudio Ranieri ne è stato prima calciatore nella stagione 1973/1974 e poi allenatore in tre circostanze. Nella prima, come sappiamo, ha fatto sognare i tifosi arrivando a sfiorare il quarto scudetto recuperando 14 punti di svantaggio dall’Inter di Mourinho, venendo beffati sul più bello dalla Sampdoria. Nella seconda avventura, invece, ha traghettato la Roma fino a fine stagione dopo l’esonero di Di Francesco, chiudendo la sua avventura il 26 maggio 2019, giorno dell’addio di Daniele De Rossi in un Olimpico commosso.
Infine, Il 14 novembre 2024, nonostante l'annuncio del ritiro al termine della stagione precedente, torna per la terza volta sulla panchina giallorossa. Ranieri eredita una squadra in piena crisi che, a dicembre, aveva appena 2 punti di vantaggio dalla zona salvezza, trascinandola al 5° posto in classifica dopo una straordinaria rimonta, mancando la qualificazione in Champions League per una sola lunghezza.
A fine stagione, resta nella Capitale in qualità di senior advisor, contribuendo in prima persona all'ingaggio di Gian Piero Gasperini come suo successore sulla panchina.
Infine, Claudio Ranieri è l’unico tecnico italiano ad aver disputato i derby di Roma, Torino, Milano e Genova, con un ruolino di marcia straordinario di 10 vittorie (di cui 5 con la Roma), 2 pareggi e 1 sola sconfitta con la Sampdoria il 22 luglio 2020.
Claudio Ranieri compie oggi 74 anni e la nostra redazione si unisce nell’augurargli un felice compleanno!








