Roma-Viktoria Plzen 1-2 - Da Zero a Dieci - Gasperini peggio di Juric, i tre ko in casa di fila come Montella e l'unica Joya per Dybala
0 - Gasperini aveva preannunciato che avrebbe tenuto a riposo Cristante e così ha fatto, lasciandolo in panchina per tutto il match. L'altro titolarissimo Ndicka, invece, è entrato nel finale.
1 - Il punto in meno che ha Gasperini rispetto a Juric nelle prime tre giornate della League Phase di Europa League. L'anno scorso, infatti, il tanto vituperato tecnico croato aveva conquistato 4 punti tra Athletic Club, Elfsborg e Dinamo Kiev, adesso Gasperini ne ha presi 3 tra Nizza, Lille e Viktoria Plzen.
2 - Le vittorie in trasferta del Viktoria Plzen contro formazioni italiane nella sua storia. Dopo il successo nei sedicesimi di finale di Europa League 2012/2013 contro il Napoli, ecco quello contro la Roma.
3 - La Roma ha perso tre partite casalinghe di fila tra tutte le competizioni per la prima volta dall'aprile 2011 con Vincenzo Montella allenatore. Un tabù assolutamente da sfatare quanto prima.
4 - Una sorta di prolungamento del punto 3 perché la Roma è arrivata già a quota 4 ko casalinghi in tutte le competizioni. E siamo solo a metà ottobre...
5 - Dei 5 cambi effettuati da Gasperini, uno è avvenuto alla mezz'ora con il disastroso Ziolkowski uscito per far posto a El Shaarawy.
6 - Tiri totali da parte del Viktoria Plzen contro i 20 della Roma. Per quanto visto in campo, sembra un dato quantomeno rivedibile.
7 - I punti conquistati dal Viktoria Plzen dopo tre giornate in Europa League. Un bottino che, almeno sulla carta, era prevedibile che avesse la Roma, ferma invece a quota 3.
8 - I cross completati dai calciatori della Roma contro i 3 degli avversari. Complessivamente, però, i giallorossi sono apparsi poco pericolosi.
9 - Minuti dopo l'inizio della ripresa, Dybala ha realizzato su rigore la rete dell'1-2, punteggio però che rimarrà tale. L'unica consolazione è che la Joya ha toccato quota 200 gol in carriera.
10 - Si può tracciare un mini-bilancio della Roma di Gasperini dopo le prime 10 gare ufficiali: 6 vittorie e 4 sconfitte. Da notare l'assenza di pareggi: questa squadra non ha vie di mezzo.






