Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
PRIMAVERA 1 - Roma-Cagliari 3-0 - Le pagelle del match
Oggi alle 15:17Primo piano
di Marco Campanella
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Campanella

PRIMAVERA 1 - Roma-Cagliari 3-0 - Le pagelle del match

PRIMAVERA 1 - ROMA-CAGLIARI 3-0 - LE PAGELLE DEL MATCH

DE MARZI 6,5 - Due le occasioni del Cagliari nel primo tempo, due le parate: la prima ha del miracoloso, spingendo con la punta delle dita la conclusione di Cardu sul palo. Nella ripresa viene chiamato in causa solo in un’uscita perfetta a chiudere lo specchio a Hamdaoua. C’è anche il suo zampino in questa vittoria.

MIRRA 6 - Viene incaricato da Guidi di staccarsi dalla difesa, per questo motivo spesso lo si vede in zona offensiva. Viene ammonito per un'irregolarità su Hamdaoua.

SECK 6 - Poteva fare qualcosa in più per arginare Hamdaoua al minuto 66, ma in generale gioca una gara sufficiente da colonna centrale del terzetto difensivo giallorosso. 

NARDIN 6 - Soffre poco nei contingentati attacchi del Cagliari. A differenza di Mirra si vede più raramente in zona offensiva. Dal 67' TERLIZZI 6 - Entra in campo a risultato già acquisito, prova sufficiente. 

SANGARE 7 - Al minuto 18 si coordina perfettamente sul cross di Lulli, trovando il gol che apre le danze. Per il resto del match è sempre libero di spingersi in avanti sulla corsia di sinistra. Nella ripresa, colpisce il palo. Dal 67' MARCHETTI 6 - Prova a rendersi pericoloso in avanti, nonostante il risultato già abbondantemente garantito. 

ARDUINI 6 - Mette ordine e dona equilibrio alla squadra. Resta più staccato in difesa, mentre Bah era più libero di avanzare in zona offensiva. 

BAH 6,5 - Suo il primo squillo del match: al minuto 8 si ritrova un pallone all'altezza del centro dell'area di rigore, ma solo la deviazione di un avversario gli nega la gioia del gol. A seguire, ci prova a più riprese con qualche tiro dalla distanza. Dal 57' SCACCHI 5,5 - Il suo calcio di rigore fallito al minuto 80' è l'unica nota stonata della gara dei giallorossi. 

LULLI 7,5 - Nella prima frazione di gioco è imprendibile sulla sinistra: prima mette un cross al bacio per il vantaggio siglato da Sangaré (quarto assist in otto partite disputate!); poi conquista il calcio di rigore per il raddoppio giallorosso, venendo steso in area da un avversario dopo un dribbling fulmineo. 

DI NUNZIO 6 - Riesce a spaziare sul fronte d'attacco, senza dare punti di riferimento alla difesa ospite. Rispetto ai compagni di reparto, si rende meno protagonista in zona gol. 

DELLA ROCCA 7 - Prima si mette in mostra con una sforbiciata, poi è glaciale dal dischetto in occasione del raddoppio. In generale, il numero 7 è sempre un pericolo per la retroguardia sarda. Dal 74' FORTE 6 - Si conquista il rigore al minuto 80', chiedendo a Guidi di poterlo calciare: dal dischetto, invece, andrà Scacchi senza fortuna. 

ARENA 7 - Nella prima frazione recupera caparbiamente un ottimo pallone al limite dell'area, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Da quel momento in poi sembra leggermente uscire dal gioco, visto lo sviluppo della manovra che si articola principalmente sulle corsie laterali. Al minuto 53', però, è bravo a presentarsi a tu per tu con Kehayov e a calare il tris. Dal 74' PARATICI 6 - Si prende il posto da terminale offensivo nell'ultimo quarto d'ora di gioco, dimostrandosi volenteroso di far bene. Gli capitano alcune occasioni tra i piedi, ma sempre sul filo del fuorigioco. 

GUIDI 7 - Alla vigilia, il tecnico ha dichiarato di aver visto due settimane di ottimi allenamenti da parte dei suoi giocatori e la gara di oggi gli dà ragione. Nel primo tempo è un assoluto dominio dei giallorossi, con il parziale di 2-0 che va sicuramente stretto visto le tantissime occasioni. Nella ripresa, arriva un palo, il tris di Arena e poi il rigore fallito. Tanta produzione offensiva, pochi rischi in difesa: la strada è quella giusta.