Inizia il lavoro in vista del Parma: consueta divisione post partita. Out Angelino. VIDEO!
Dopo il successo ottenuto sul campo del Sassuolo, la Roma si è ritrovata questa mattina sui campi del Centro Sportivo "Fulvio Bernardini" di Trigoria per iniziare la preparazione alla sfida infrasettimanale contro il Parma, in programma allo Stadio Olimpico nella giornata di mercoledì alle ore 18:30.
TRIGORIA, IL REPORT SULLA SEDUTA ODIERNA - Come di consueto, lo staff tecnico ha suddiviso la squadra in due gruppi di lavoro: i calciatori impegnati per tutti o gran parte dei novanta minuti hanno svolto una seduta di scarico tra palestra e campo, mentre gli altri componenti della rosa hanno sostenuto un allenamento completo, con esercitazioni tecniche e tattiche. Ancora assente dal gruppo Angelino, che prosegue il proprio percorso individuale di recupero dalla bronchite asmatica.
🔜 Roma-Parma#ASRoma pic.twitter.com/e2g1borAYE
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 27, 2025
ROMA-PARMA DOVE VEDERE LA PARTITA IN DIRETTA TV E IN STREAMING - Roma-Parma si potrà vedere in esclusiva su DAZN con la telecronaca affidata a Edoardo Testoni, commento tecnico di Dario Marcolin. Per farlo, basterà semplicemente cliccare sull'applicazione presente su smartphone, PC, tablet, Smart TV e sulle console di gioco Playstation e Xbox. Inoltre, DAZN è tornata disponibile tra le app per gli abbonati Sky Q, dunque si potrà accedere all'emittente anche dal decoder dell'emittente satellitare. Infine, al costo di 10 € al mese, gli abbonati Sky potranno vedere DAZN anche sul canale 214. La partita sarà visibile anche sul canale Sky Sport Calcio.Oltre a queste opzioni, è possibile, come di consueto, seguire la diretta testuale del match, il prepartita e il post partita su Vocegiallorossa.it, con dichiarazioni, indiscrezioni e ampi approfondimenti sull'evento.
Le probabili formazioni di Roma-Parma, mercoledì 29 ottobre ore 18:30 (9ª giornata Serie A)
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala.
A disp.: Vasquez, Gollini, Zelezny, Ziolkowski, Ghilardi, Rensch, Tsimikas, Pisilli, El Aynaoui, Baldanzi, Dovbyk, Ferguson.
All. Gian Piero Gasperini
Ballottaggi: Celik/Tsimikas, Pellegrini/Bailey.
Diffidati: -
Squalificati: -
In dubbio:
Indisponibili: Angelino (fisicamente non al meglio).
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Sorensen O., Keita M., Bernabé, Britschgi; Cutrone, Pellegrino.
A disp.: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Troilo, Estevez, Cremaschi, Ordonez C., Begic, Hernani, Djuric, Benedyczak.
All. Carlos Cuesta
Diffidati: -
Squalificati: -
Indisponibili: Valeri (lesione capsulo legamentosa post-traumatica alla caviglia destra), Ondrejka (frattura del perone sinistro), Almqvist (noie fisiche), Frigan (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Oristanio (lesione muscolare adduttore destro).






