Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Gasperini come Re Mida, la sua Roma vale 60 milioni in piùTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 11:26Primo piano
di Luca d'Alessandro
per Vocegiallorossa.it

Gasperini come Re Mida, la sua Roma vale 60 milioni in più

La Roma continua a raccogliere risultati e plusvalenze tecniche dal lavoro di Gian Piero Gasperini. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, diversi giocatori giallorossi hanno visto aumentare in modo significativo la propria valutazione, confermando uno degli obiettivi fissati dalla proprietà Friedkin: valorizzare giovani e patrimonio tecnico.

I TOP IN CRESCITA - Tra i profili maggiormente rivalutati spiccano Soulé, Svilar e Koné. L’argentino è diventato una risorsa centrale nel reparto offensivo, con gol, assist e continuità che lo hanno portato da una valutazione di circa 30 milioni a quota 40. Svilar, già premiato come miglior portiere della Serie A nella scorsa stagione, ha proseguito la crescita: 5 gol subiti e 6 clean sheet in 11 partite hanno portato la sua valutazione da 40 a 50 milioni. In rialzo anche Koné, elemento sempre più incisivo sia nella Roma che nella nazionale francese, ora valutato 45 milioni.

GLI AZZURRI - Cristante e Mancini, rilanciati dal lavoro di Gasperini, hanno visto il proprio valore salire rispettivamente a 25 e 35 milioni. Per entrambi la Roma sta lavorando a un rinnovo fino al 2029.

I RESUSCITATI - Da segnalare le rinascite di Celik ed Hermoso, diventati punti fermi nonostante sembrassero destinati a lasciare Trigoria: oggi valgono rispettivamente 18 e 10 milioni.