La Roma in prestito - Strano ma vero, altro gol di Shomurodov. Il VAR annulla il gol di Pagano, Mannini e Reale giocano in U20
Ritorna il consueto appuntamento con la rubrica offerta dalla redazione di VoceGiallorossa.it, che, in questo speciale approfondimento, segue per voi su WyScout le prestazioni dei calciatori di proprietà della Roma, girati in prestito in altre società, visionando le singole partite di ogni calciatore.
Eldor Shomurodov: iniziamo con le gare con la propria Nazionale, gioca titolare contro Egitto e Iran, senza riuscire a trovare il gol nei tempi regolamentari, ma segnando il rigore nei tiri di rigore che concludono l'amichevole contro l'Iran. Contro l'Egitto, invece, ha tre ghiotte occasioni, fallite tutte e tre. In campionato, gioca dal primo minuto contro il Trabzonspor nella posizione di trequartista nel 4-2-3-1 dei turchi e trova il gol sul finire del primo tempo, con un'imperiosa incornata che batte il portiere.
Risultato: Uzbekistan-Egitto 2-0, Uzbekistan-Iran 0-0 (4-3 d.t.r.), Istanbul Basaksehir-Trabzonspor 3-4.
Status: cessione in prestito all'Istanbul Basaksehir con diritto di riscatto.
Marash Kumbulla: out per infortunio.
Risultato:
Status: cessione in prestito al Mallorca con diritto di riscatto.
Saud Abdulhamid: rimane in panchina.
Risultato: Lens-Strasburgo 1-0.
Status: cessione in prestito al Lens con diritto di riscatto e controriscatto.
Salah-Eddine: in campionato, gioca titolare contro il Breda come terzino sinistro nel 4-2-3-1. Dà qualità alla manovra anche se si accentra molto di meno rispetto a inizio stagione. Nella ripresa, tenta la conclusione da fuori area ma colpisce male e il pallone finisce nettamente sopra la traversa. Con la Nazionale del Marocc, gioca contro Uganda e Mozambico, dominando la fascia e attaccando molto contro l'Uganda e tenendo di più la posizione contro il Mozambico.
Risultato: Marocco-Mozambico 1-0, Marocco-Uganda 4-0, Breda-PSV 0-1.
Status: cessione in prestito con diritto di riscatto al PSV.
Riccardo Pagano: torna titolare e va in gol dopo pochi minuti, ma l'urlo gli rimane strozzato in gol perché l'arbitro, dopo un lungo controllo del VAR, annulla per fuorigioco. Alterna alcune buone giocate ad alcuni errori.
Risultato: Bari-Frosinone 2-3.
Status: prestito con diritto di riscatto al Bari.
Luigi Cherubini: in campionato gioca titolare con alcuni buoni spunti e sacrificandosi tanto in fase difensiva. Nella U21 azzurra, gioca sia contro il Montenegro, sia contro la Polonia. Contro il Montenegro, gioca esterno sinistro, batte il corner del gol del momentaneo pareggio e serve l'assist per il 2-1 di Dagasso. Contro la Polonia, ha sfiorato il gol dopo una decina di minuti, colpendo il palo con un colpo di testa da posizione defilata. Alla mezz'ora, salva un gol quasi fatto, togliendo la palla dal piede di un avversario prima che potesse calciare dall'interno dell'area di rigore. In occasione del primo gol polacco, fa una corsa disperata all'indietro per tentare di aiutare la squadra ma non riesce a evitare il peggio.
Risultato: Polonia-Italia U21 2-1, Montenegro-Italia U21 1-4, Sampdoria-Juve Stabia 1-0.
Status: cessione in prestito alla Sampdoria.
Mattia Mannini: rimane in panchina con la Juve Stabia ma gioca con la Nazionale U20. Nel match contro la Germania, viene schierato mezzala sinistra offrendo buonissimi spunti di qualità palla al piede. Contro il Portogallo, invece, si allarga sulla fascia da terzino destro soffrendo un pochino la fisicità e la velocità del suo avversario, Ivan Lima.
Risultato: Sampdoria-Juve Stabia 1-0.
Status: cessione in prestito alla Juve Stabia.
Filippo Reale: rimane in panchina con la Jeve stabia ma gioca con la Nazionale U20 da terzino sinistro, sia contro la Germania, sia contro il Portogallo, facendosi notare per qualche cross interessante messo in area.
Risultato: .Sampdoria-Juve Stabia 1-0.
Status: cessione in prestito secco alla Juve Stabia.








