
Basta la Champions per rendere la stagione soddisfacente?
Il primo bivio della stagione ha riservato una brutta sorpresa ai tifosi giallorossi, che hanno visto la Roma perdere in casa 2-1 contro la Cremonese venendo così eliminata dalla Coppa Italia. Tutta la gioia per l’impresa dei lombardi in casa del Napoli nel turno precedente è svanita di colpo, come un pugno di Mike Tyson tale da mandarti ko.
L’analisi potrebbe risultare troppo dura perché parliamo della competizione meno importante, la peggior Coppa d’Europa come ha detto Mourinho, ma al tempo stesso la via più facile per rendere vincente la stagione.
Sono ormai diversi anni che la Roma viene estromessa in incontri abbordabili ed è l’aspetto che maggiormente delude. Nonostante le dichiarazioni nel post gara, è sorprendente la scelta di Mourinho di non schierare dall’inizio il miglior undici possibile. Il portoghese, che più volte si è lamentato della differenza tra titolari e panchinari, ha optato per un po’ di turnover in una gara da dentro e fuori.
Non si può avere la certezza su come sarebbe andata a finire con i titolari, fatto sta che la Cremonese, ancora a zero vittorie in Serie A, ha espugnato l’Olimpico meritatamente e condannato la Roma probabilmente verso una stagione da zero titoli.
Troppo pessimismo? Forse sì, però analizzando campionato ed Europa League viene difficile pensare che i giallorossi possano festeggiare nuovamente un trofeo. La Serie A è pura utopia, mentre l’Europa League è tutta da giocare ma il cammino sarà impervio.
Vincere non è mai scontato e non lo è stato nemmeno l’anno scorso con la Conference League, una competizione dove però la Roma si presentava tra le reali pretendenti al trofeo, evento poi verificatosi. In Europa League, invece, il livello si è alzato e lo si è visto già nella fase a gironi, chiusa alle spalle del Real Betis. Con le squadre in corsa, siamo sicuri che questa Roma possa arrivare in fondo?
Arriviamo così al punto focale della questione: come potrà definirsi soddisfacente la stagione della Roma? Banalmente, si potrebbe rispondere “vincendo l’Europa League” così con un colpo festeggi due volte (trofeo+qualificazione in Champions League). Troppo ottimismo?
Volando più basso, forse è più fattibile qualificarsi tramite il campionato. A parte il Napoli, le rivali della Roma stanno viaggiando più o meno allo stesso ritmo dei giallorossi. Una corsa al quarto posto più “semplice” perché privata della Juventus, penalizzata per le note vicende e virtualmente estromessa dalle posizioni che contano (in attesa dei ricorsi).
La qualificazione in Champions League è sempre stato il primo obiettivo stagionale, ma dopo l’onta di Roma-Cremonese basterà solo ottenerla per rendere la stagione soddisfacente? Ai posteri, anzi ai tifosi, l’ardua sentenza.
 torinoIl premio del Torino a Paleari
			torinoIl premio del Torino a Paleari
					 juventusNuovo Ds? Ecco l’anticipazione e pure il metodo di lavoro!
			juventusNuovo Ds? Ecco l’anticipazione e pure il metodo di lavoro!
					 napoliGautieri: “Napoli, vittoria fortunata a Lecce. Ma i campionati si vincono anche così…”
			napoliGautieri: “Napoli, vittoria fortunata a Lecce. Ma i campionati si vincono anche così…”
					 interThuram salterà Verona, le idee di Chivu sono altre
			interThuram salterà Verona, le idee di Chivu sono altre
					 juventusGhigi (La Provincia Cr) avvisa la Juve: "Cremonese agguerrita, Nicola non cambierà strada. Vardy simbolo di come si ragiona qui. Spalletti? Se la giocherà in attacco"
			juventusGhigi (La Provincia Cr) avvisa la Juve: "Cremonese agguerrita, Nicola non cambierà strada. Vardy simbolo di come si ragiona qui. Spalletti? Se la giocherà in attacco"
					 parmaUnder 16, domenica trasferta a Chiavari per sfidare la Virtus Entella
			parmaUnder 16, domenica trasferta a Chiavari per sfidare la Virtus Entella
					 romaMilan-Roma - Domani alle 13:30 la conferenza stampa di Gasperini
			romaMilan-Roma - Domani alle 13:30 la conferenza stampa di Gasperini
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
				
	


















