
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Risultato finale: Torino-Roma 1-1
Rui Patricio 6 - Subito impegnato, subito determinante al 5' sul colpo di testa di Zapata, che però è implacabile a cinque dalla fine.
Mancini 6,5 - Nel primo tempo Radonjic è l'osservato speciale ma il capitano fa buona guardia e non soffre uno degli avversari più pericolosi.
Llorente 6,5 - Il duello con Zapata è uno dei più interessanti della serata, lo spagnolo regge l'urto e si dimostra ancora una volta molto affidabile.
N'Dicka 5,5 - Qualche piccola sbavatura macchia la sua prestazione. Dei tre difensori è quello che convince di meno, ma avrà tempo per imparare i meccanismi.
Kristensen 6 - Meglio in copertura, ma da una sua iniziativa in area avversaria arriva la carambola che permette a Lukaku di sbloccare il match.
Cristante 6,5 - Ilic non lo segue e lui è letale con gli inserimenti. Sfiora il gol prima del vantaggio firmato da Lukaku: è il sesto palo stagionale per i giallorossi.
Paredes 6 - È lui il regista della squadra, mentre Cristante fa più il box to box. Dopo un primo tempo in affanno, cresce insieme a tutta la squadra.
Spinazzola 6 - Sempre propositivo, serve un assist al bacio per Cristante, ma il centrocampista azzurro colpisce il palo. Un paio di chiusure decisive. Dall'87' Belotti s.v..
Dybala 5,5 - Si accende a tratti, penalizzato da un campo che non lo aiuta. Se Lukaku a tratti è devastante, lui fa fatica ad entrare nel vivo del gioco.
El Shaarawy 5,5 - Nel tridente è quello che si vede di meno, soprattutto nella ripresa, quando la Roma spinge. Solito lavoro di sacrificio in fase difensiva. Dal 70' Zalewski 5 - Non si vede mai, nel finale si fa saltare troppo spesso.
Lukaku 7 - Un'occasione nel primo tempo, poi diventa dominante. Progressioni, duelli vinti, un pericolo costante. Punto di riferimento con il suo fisico imponente, festeggia al meglio la centesima in A.
José Mourinho 6 - Era difficile gestire risorse ed energie dopo la sfida in Europa League di giovedì e il lungo viaggio. La Roma regge nel primo tempo e nella ripresa sembra avere una marcia in più, ma alla fine subisce il gol del pareggio. Prestazione tutto sommato positiva su un campo ostico.
Rui Patricio 6 - Subito impegnato, subito determinante al 5' sul colpo di testa di Zapata, che però è implacabile a cinque dalla fine.
Mancini 6,5 - Nel primo tempo Radonjic è l'osservato speciale ma il capitano fa buona guardia e non soffre uno degli avversari più pericolosi.
Llorente 6,5 - Il duello con Zapata è uno dei più interessanti della serata, lo spagnolo regge l'urto e si dimostra ancora una volta molto affidabile.
N'Dicka 5,5 - Qualche piccola sbavatura macchia la sua prestazione. Dei tre difensori è quello che convince di meno, ma avrà tempo per imparare i meccanismi.
Kristensen 6 - Meglio in copertura, ma da una sua iniziativa in area avversaria arriva la carambola che permette a Lukaku di sbloccare il match.
Cristante 6,5 - Ilic non lo segue e lui è letale con gli inserimenti. Sfiora il gol prima del vantaggio firmato da Lukaku: è il sesto palo stagionale per i giallorossi.
Paredes 6 - È lui il regista della squadra, mentre Cristante fa più il box to box. Dopo un primo tempo in affanno, cresce insieme a tutta la squadra.
Spinazzola 6 - Sempre propositivo, serve un assist al bacio per Cristante, ma il centrocampista azzurro colpisce il palo. Un paio di chiusure decisive. Dall'87' Belotti s.v..
Dybala 5,5 - Si accende a tratti, penalizzato da un campo che non lo aiuta. Se Lukaku a tratti è devastante, lui fa fatica ad entrare nel vivo del gioco.
El Shaarawy 5,5 - Nel tridente è quello che si vede di meno, soprattutto nella ripresa, quando la Roma spinge. Solito lavoro di sacrificio in fase difensiva. Dal 70' Zalewski 5 - Non si vede mai, nel finale si fa saltare troppo spesso.
Lukaku 7 - Un'occasione nel primo tempo, poi diventa dominante. Progressioni, duelli vinti, un pericolo costante. Punto di riferimento con il suo fisico imponente, festeggia al meglio la centesima in A.
José Mourinho 6 - Era difficile gestire risorse ed energie dopo la sfida in Europa League di giovedì e il lungo viaggio. La Roma regge nel primo tempo e nella ripresa sembra avere una marcia in più, ma alla fine subisce il gol del pareggio. Prestazione tutto sommato positiva su un campo ostico.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano