Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / News
Salernitana, accantonata definitivamente la difesa a tre?TUTTO mercato WEB
© foto di Ianuale/TuttoSalernitana.com
domenica 24 ottobre 2021, 15:00News
di Lorenzo Portanova
per Tuttosalernitana.com

Salernitana, accantonata definitivamente la difesa a tre?

La Salernitana di Fabrizio Castori ha iniziato la stagione con il 3-5-2, continuando il discorso intrapreso lo scorso campionato nel girone di ritorno. Un modulo che ha portato di fatto la squadra granata a vincere il campionato cadetto. Con l'arrivo di Franck Ribery però la squadra è passata poi prima al 3-4-1-2 e poi al definitivo 4-3-1-2 delle ultime gare col tecnico marchigiano in panchina. Ha ragione mister Colantuono quando dice che i granata hanno giocato delle buone gare con la difesa a tre (come a Bologna o con l'Atalanta) ma c'erano comunque entrambi i Coulibaly a centrocampo a fare da schermo alla difesa, che poteva contare anche su Norbert Gyomber.

La difesa a tre di ieri non poteva essere certo protetta dal trequartista Kastanos in coppia con Di Tacchio che non ha il passo dei due Coulibaly. La fascia destra poi, senza il centrale slovacco, ha mostrato tanti limiti. La difesa a tre quindi può essere certamente rispolverata in alcune partite e in alcune situazioni ma occorrono gli uomini adatti, altrimenti forse è il caso di insistere sulla più collaudata (al momento) difesa a 4. Manca il terzino destro ma all'occorrenza possono essere utilizzati sia Zortea che Gyomber, in attesa di Frederic Veseli.