Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / A tu per tu
…con Mircea LucescuTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
sabato 28 maggio 2022, 00:00A tu per tu
di Alessio Alaimo

…con Mircea Lucescu

“Quella di stasera sarà una partita equilibrata. Gli allenatori hanno due concezioni diverse, Ancelotti si affida molto alle individualità; Klopp al collettivo perché ha studiato e tende più a programmare quello che fa”. Così a Tuttomercatoweb Mircea Lucescu analizza la sfida Champions di questa sera tra Real Madrid e Liverpool. Immaginava il Real in finale? “Sinceramente no. Ancelotti però sa il fatto suo: è equilibrato e anche se mastica la gomma in tranquillità quando succede qualcosa che non gli piace, dentro è una furia. Ma da fiducia ai suoi ragazzi”. Chi vincerà stasera? “Il Liverpool è favorito. Ma se sarà una partita equilibrata e decideranno le individualità”. Il Milan ha vinto lo Scudetto. Demerito dell’Inter? “Il Milan è stato più bravo, si è costruito questa vittoria da tre anni. È stato un campionato eccezionale, non come quelli degli anni passati”. Dalle sue parti, in Ucraina, non va per niente bene. Siete alle prese con la guerra. “Un momento complicato: ma dobbiamo fare di tutto per dare speranza. Il calcio durante la pandemia ha aiutato tanto. Ora c’è la guerra… prima o poi finirà. Ma il calcio deve andare avanti, per la gente, per i calciatori, per tutti. Il calcio non può essere solo allenamenti”. De Zerbi potrebbe lasciare lo Shakthar. “Se parte ha tutte le ragioni. Io sono più legato a questa terra perché sono stati tanti anni. E non posso lasciare i ragazzi”.