Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / Serie B
Dal Cesena al Cesena, Pedrola potrebbe ritrovare la maglia da titolare con la SampTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:49Serie B
di Tommaso Maschio

Dal Cesena al Cesena, Pedrola potrebbe ritrovare la maglia da titolare con la Samp

Dal Cesena al Cesena. L’attaccante Estanis Pedrola potrebbe tornare a giocare una gara da titolare con la maglia della Sampdoria a distanza di oltre otto mesi – con in mezzo il prestito non fortunato al Bologna in Serie A nella seconda parte della scorsa stagione – ripartendo proprio dalla sfida contro i romagnoli. L’ultima volta che lo spagnolo è sceso in campo dal 1’ è stata proprio a Marassi contro i bianconeri lo scorso 17 gennaio e sabato sera il tecnico Massimo Donati potrebbe decidere di lanciarlo nuovamente dall’inizio. La decisione non è stata, ovviamente, ancora presa come sottolinea l’edizione genovese de La Repubblica, ma con Cherubini e Pafundi che sono rientrati ieri dagli impegni con l’Italia Under 21 lo spazio per il classe 2003 che a Bolzano ha regalato sprazzi di qualità e nella pausa si è allenato a pieno ritmo per ritrovare la forma migliore dopo i tanti problemini fisici che lo hanno condizionato nella scorsa stagione. L’unica certezza per la sfida contro il romagnoli è la difesa a quattro, che diventa a tre in fase di impostazione, e la presenza di Barak dall’inizio alle spalle del centravanti Coda, con Depaoli da un lato e uno fra Pedrola, Cherubini e Pafundi dall’altro e l’arretramento di Henderson al posto di Ferri al fianco di Abildgaard. Un paio di cambiamenti dunque rispetto alla formazione uscita con le ossa rotte da Bolzano nell’ultimo turno per provare a mettersi alle spalle la falsa partenza e iniziare la risalita in classifica.