
Il Sassuolo in prestito: bene Ciervo, Kumi e Missori. Alvarez prende confidenza col gol
Il Sassuolo è fra le squadre di Serie A con più giocatori prestati altrove. Di seguito una selezione fra gli elementi che sono scesi in Serie B per maturare, oppure all'estero:
AGUSTIN ALVAREZ (Monza)
È partito come rincalzo, dalla terza partita si è preso la titolarità senza più mollarla. Tre gol segnati, due di essi hanno contribuito a garantire al Monza 6 punti. Rendimento complessivamente sufficiente, solo una partita realmente sbagliata, quella di Padova. Di fatto l'uruguayano in questa Serie B sta dimostrando di poter diventare protagonista.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto
Presenze: 6
Reti: 3
Assist: 0
- - -
JANIS ANTISTE (Rapid Vienna)
In Austria sta trovando continuità. Stagione per lui iniziata addirittura a luglio ed è sempre costantemente inserito nella formazione titolare. Se i risultati di squadra (attualmente terza in Bundesliga) possono considerarsi soddisfacenti, non si può dire lo steso del suo apporto in zona gol. In compenso le due marcature messe a referto sono state entrambe pesanti, in particolar modo quella al Dundee United nei preliminari di Conference League.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto condizionato a 3.5 milioni
Presenze: 8
Reti: 2
Assist: 1
- - -
FABRIZIO CALIGARA (Pescara)
Stagione che di fatto non è ancora partita per Caligara: trasferitosi in Abruzzo nell'ultimo giorno di mercato, ha rimediato subito una lesione al soleo e ancora non lo si è visto né in campo né tra i convocati.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 0
Reti: 0
Assist: 0
- - -
RICCARDO CIERVO (Cesena)
Nel 3-4-2-1 di Michele Mignani, Ciervo è una certezza sulla corsia destra. Sempre titolare fin qui e da qualche partita anche importante sotto il profilo realizzativo, basti pensare che ha segnato 3 reti nelle ultime 4 uscite. Per rendimento è il migliore della squadra, al pari di Tommaso Berti con una media di 6.50 e in generale è nella Top 10 di Serie B. Da seguire con attenzione.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto
Presenze: 8
Reti: 3
Assist: 0
- - -
LUCA D'ANDREA (Avellino)
Sfortunatissimo. 19 minuti nella prima giornata contro il Frosinone, poi ai box per problemi fisici. A inizio settembre si è sottoposto ad intervento chirurgico di sutura del menisco esterno.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto.
Presenze: 1
Reti: 0
Assist: 0
- - -
ANDREA GHION (Empoli)
Fabio Grosso gli aveva concesso persino due spezzoni di gara in questo inizio stagione, in Coppa Italia e all'esordio in Serie A col Napoli. Dal suo arrivo a Empoli è titolare inamovibile, basti pensare che ha giocato 440 minuti su 450 disponibili. Rendimento complessivamente discreto, una sola partita realmente negativa, ma che di fatto lo è stata di tutta la squadra, a Pescara alla quarta giornata.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto condizionato
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0
- - -
JUSTIN KUMI (Avellino)
Ha iniziato come subentrante, alla prima occasione da titolare concessagli da Biancolino va in gol, nel successo contro l'Entella. Inevitabile la conferma per le successive due partite, confermando le sensazioni positive. "Pensiero sempre verticale" per citare un giudizio di Tuttomercatoweb nel corso della partita contro il Padova del 30 settembre.
Stato trasferimento:: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 1
Assist: 0
- - -
FILIPPO MISSORI (Avellino)
Fabio Grosso lo aveva portato in panchina per la sfida contro il Napoli all'esordio in Serie A. È arrivato ad Avellino pertanto a campionato iniziato ed è subito diventato il padrone della fascia destra. Anche un assist per lui, nella sfida pareggiata contro il Padova. Indicazioni positive, quando punta l'uomo dà sempre la sensazione di poter inventare qualcosa. Media voto di tutto rispetto: 6.30.
Stato trasferimento:
Presenze:
Reti:
Assist:
- - -
PATRICK NUAMAH (Catanzaro)
L'esordio da titolare, ironia del destino, contro il suo Sassuolo in Coppa Italia.
Parte avanti nelle gerarchie del tecnico Alberto Aquilani ma da tre giornate ha praticamente perso il posto, sedendo sempre in panchina senza entrare.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0
- - -
FLAVIO RUSSO (Virtus Entella)
Titolare nelle prime due giornate di campionato contro Juve Stabia e Cesena (due 5.5 per Tuttomercatoweb), si infortuna alla caviglia e salta le successive 4 partite. Lo si rivede per soli 9 minuti nella partita contro il Modena, prima della pausa.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 5
Reti: 1
Assist: 0
- - -
RUAN TRESSOLDI (Atlético Mineiro)
Fino a giugno era del Sao Paulo, poi il passaggio all'Atlético Mineiro nel bel mezzo di un infortunio che ne sta condizionando il rendimento. Si è finalmente visto in campo il 9 ottobre, nel successo contro lo Sport Recife, subentrando a un ex Serie A come Lyanco.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto a 3.5 milioni.
Presenze: 1
Reti: 0
Assist: 0
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano