Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Jashari è una soap, occhio a Vlahovic. Milan, il punto a un mese dalla fine del mercato

Jashari è una soap, occhio a Vlahovic. Milan, il punto a un mese dalla fine del mercatoTUTTO mercato WEB
ieri alle 11:45Serie A
di Ivan Cardia

Il Milan cambia faccia, nel segno di Massimiliano Allegri. Con Theo Hernandez è andato via - polemicamente - uno dei simboli dell’ultima era rossonera, sostituito da Pervis Estupinan. Il ds Igli Tare ha già portato a casa alcuni rinforzi, soprattutto a centrocampo dove sono arrivati Luka Modric e Samuele Ricci. Ma è proprio il reparto in cui il Diavolo insegue, da (troppo) tempo, il prossimo obiettivo.

In entrata: la soap opera e l’obiettivo. Il Milan lavora per Ardon Jashari, e forse si è anche stancato. Il centrocampista svizzero è il primo e per ora l’unico obiettivo rossonero in mediana, ma il Club Brugge ha fatto muro anche rispetto a un’offerta - 38 milioni di euro complessivi - molto vicina alle richieste iniziali. Tare non ha voglia di rilanciare: se dal Belgio non arriverà un segnale di distensione, favorito dal giocatore che ha già chiarito la sua posizione, non è da escludere si viri su altri obiettivi. In attacco, al netto dell’esperimento Leao, Allegri chiede un centravanti: il grande nome è Dusan Vlahovic, da cucinare a fuoco lento nelle difficoltà della Juventus a gestire il caso e il contratto del serbo. Le alternative vanno da Kalimuendo a Hojlund, passando per Ramos e Dovbyk. Tra le necessità c’è anche un terzino destro: Guela Doué è il preferito, ma i 30 milioni di euro chiesti dallo Strasburgo al momento sono giudicati eccessivi. Fari sulla difesa se partirà uno dei quattro centrali attualmente in squadra (Gabbia, Tomori, Thiaw e Pavlovic), il Milan è sempre alla finestra per Leoni e anche Comuzzo.

In uscita: soprattutto gli esuberi. Maignan rimarrà, anche se il rinnovo del contratto deve ancora arrivare. A meno di offerte clamorose per alcuni protagonisti - e di eventuali colpi di scena su Santi Gimenes, arrivato a gennaio ma su cui paiono esservi dubbi - il mercato in uscita del Milan riguarderà soprattutto giocatori ai margini del progetto. Il più costoso è Ismael Bennacer, richiesto in Arabia Saudita ma che sembra voler aspettare proposte dall’Europa. Stesso discorso per Yacine Adli, mentre Chukwueze ha mercato in Premier League: Noah Okafor è sull’uscio, ma nel precampionato si è comportato molto bene, chissà. Bondo è richiesto dalla Cremonese, dove dovrebbe andare Filippo Terracciano: fase di stallo su Yunus Musah, che non è un esubero ma fino a qualche settimana fa pareva destinato al Napoli.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile