Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Man City-Napoli 2-0, le pagelle: Di Lorenzo inguaia Conte, non basta il buon debutto di Milinkovic

Man City-Napoli 2-0, le pagelle: Di Lorenzo inguaia Conte, non basta il buon debutto di MilinkovicTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 18 settembre 2025, 22:56Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Manchester City-Napoli 2-0

NAPOLI (A cura di Pierpaolo Matrone)
Milinkovic-Savic 7 - Al debutto assoluto in Champions League fa una bella figura, nonostante il risultato finale. Dal 38' al 42' compie quattro interventi prodigiosi e salva lo 0-0. Importante la sua attenzione anche nelle uscite. Ma quando la difesa cade deve arrendersi anche lui.

Di Lorenzo 4 - Sbaglia la marcatura, la chiusura e il movimento nell'azione in cui stende Haaland e viene espulso. Un errore grave, che inguaia Conte.

Beukema 6 - In undici contro undici l'occasione più grossa ce l'ha lui, con Donnarumma che gli nega la gioia del gol di testa. Regge bene per un'ora, poi sbanda su Doku.

Buongiorno 6 - Forse è l'unico a riuscire a tenere Haaland in marcatura vecchia scuola, anche grazie alla sua velocità nei primi passi. Quando Conte passa a cinque, anche lui perde i riferimenti e il Man City passa.

Spinazzola 6 - Comincia a sinistra e dà qualche traccia buona, mantenendo alta la concentrazione anche in fase difensiva. Passa a fare il terzino destro e manco sfigura. E nel finale agisce pure da quinto. Per lui una prova sufficiente.

Politano 6,5 - Salva un gol fatto ed esulta proprio come se l'avesse realizzato. Nel finale di primo tempo è ai limiti dell'eroismo la sua tenuta fisica: un secondo prima lo trovi schiacciato a fare il quinto e contrastare Doku, quello dopo dà un'idea in avanti mentre i compagni costruiscono. Esce dopo un'ammonizione, ma Conte non avrebbe mai voluto farne a meno. Dal 55' Juan Jesus 5,5 - Il muro del Napoli viene abbattuto a pochi minuti dal suo ingresso in campo. Non che abbia colpe specifiche, ma l'1-0 arriva dal suo lato.

Anguissa 5 - In una partita in cui tutti combattono col coltello tra i denti sembra quello meno felice di farlo, il suo body language non mente. Fa fatica a tenere palloni e smistarli per far rifiatare i compagni. Dal 71' Elmas s.v.

Lobotka 6 - Inizia giocando a tutto campo, andando a portare finanche la prima pressione, finché il Napoli è in parità numerica. Poi fa quello che può, schermando la difesa e intercettando diversi palloni. Dal 73' Gilmour s.v.

McTominay 5,5 - Come tutti i compagni si sacrifica correndo tanto in fase difensiva, ma questo è il compitino e dalla stella della scorsa Serie A ci si poteva aspettare qualcosina in più in un momento di forte difficoltà come lo è stato tutto il secondo tempo per il Napoli.

De Bruyne 6 - Giusto il tempo di regalare un paio di bei palloni, uno ad alto coefficiente di difficoltà per Spinazzola, poi il suo attesissimo ritorno all'Etihad Stadium finisce al giro di boa del primo tempo per scelta di Conte: è lui a far posto al difensore in più per sopperire all'espulsione di Di Lorenzo. Dal 26' Olivera 6 - Si concentra solo sulla fase difensiva, tiene per una mezzora poi anche lui si arrende.

Hojlund 5,5 - Si fa un cuore grande così perché, con l'uomo in meno, resta praticamente solo lui in avanti a portar pressione ma fa fatica a tenere i palloni. Si abbassa fino alla sua area di rigore pur di difendere lo 0-0, poi esce sfinito. Dal 72' Neres s.v.

Antonio Conte 5,5 - L'attenuante è enorme: l'espulsione di Di Lorenzo, come abbiamo già scritto, inguaia la sua partita e la sua strategia. Per una mezzora l'atteggiamento del Napoli è lo specchio del suo allenatore, ma poi cade dopo una scelta su cui resta qualche perplessità: toccare la difesa, passando a cinque con Juan Jesus per Politano, forse toglie qualche riferimento agli uomini in campo.

MANCHESTER CITY (A cura di Paolo Lora Lamia)
Donnarumma 6,5 - Chiamato in causa non con frequenza, nel primo tempo tiene lo 0-0 salvando su colpo di testa di Beukema. L'unica vera parata degna di nota nel corso del match.

Khusanov 6 - Buona spinta sulla fascia destra, alla quale è da aggiungere un discreto lavoro lavoro difensivo quando è Spinazzola a proporsi.

Dias 6 - Qualche scorribanda offensiva delle sue e, per il resto, presenza solida al centro dell'area inglese.

Gvardiol 6 - Vive una serata abbastanza tranquilla, non avendo un grandissimo lavoro da sbrigare soprattutto con il passare dei minuti. Dall'80' Aké sv.

O'Reilly 6,5 - Inizio abbastanza guardingo per il terzino sinistro che però poi, vista la superiorità numerica dei suoi, si fa vedere con sempre maggiore continuità e pericolosità in avanti.

Rodri 6,5 - Regge bene l'uno contro uno con Lobotka, a maggior ragione dopo l'espulsione in casa Napoli. Oltre a dare geometrie alla squadra, sfiora il gol nella prima parte di gara e avvia la manovra del 2-0. Dal 60' Nico Gonzalez 6 - Buona mezzora finale per il numero 14, che dà fisicità e qualità alla mediana del City.

Bernardo Silva 6,5 - Un pericolo costante sulla destra, da dove fa partire sempre palloni invitanti per i compagni del reparto avanzato. la sua prova non cala mai di tono.

Foden 7 - Si fa vedere più in fase di rifinitura che di finalizzazione. E' una sua verticalizzazione, infatti, a portare al rosso rimediato da Di Lorenzo ed è un suo assiat che consenta a Haaland di firmare la rete della vittoria.

Reijnders 7 - Il più pericoloso dei suoi nei primi 45 minuti, soprattutto con conclusioni da fuori area. Si mantiene sempre nel vivo della manovra d'attacco anche dopo l'intervallo. Dall'80' Lewis sv.

Doku 7,5 - Dopo una prima frazione di gioco in cui ci prova più volte ma non sfonda, concretizza la sua serata da applausi nella ripresa. Si impone come la principale fonte offensiva del City, firmando anche il 2-0 con una stupenda azione personale. Dal 70' Savinho 6 - Entra a punteggio già in ghiaccio, mostrando un buon piglio nell'ultimo scorcio del match.

Haaland 7,5 - Serata da classica arma letale per il norvegese. Non tocca tantissimi palloni, ma è il protagonista assoluto di due delle sliding doors del match: prima subisce il fallo da espulsione di Di Lorenzo e poi, di testa, sblocca il punteggio. Dall'80' Bobb sv.

Pep Guardiola 6,5 - Il rosso a Di Lorenzo cambia tutto, ma la sua squadra ha il merito di approfittarne concretizzando il suo gioco e la sua superiorità sugli avversari.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile