L'Atalanta fa la voce 'Piccoli': vittoria allo scadere, contro il Torino finisce 2-1

Forse aveva ragione Gian Piero Gasperini. Ivan Juric è un gran tecnico e lo ha già dimostrato a Verona, dunque può farlo anche nel nuovo percorso intrapreso col Torino. La fortuna però non sorride ai padroni di casa, l’Atalanta vince 2-1 in pieno recupero grazie alla rete di Roberto Piccoli. Un successo di forza, in un momento complicato e con cinque assenti tra squalifiche e infortuni: l’ennesimo segnale che la crescita esponenziale dei nerazzurri non si ferma mai. Il risultato però non cancella la prestazione dei padroni di casa, abili a trovare il gol del pareggio con Belotti nella ripresa dopo aver subito la rete di Muriel dopo 6'. La prestazione non è mancata, i tre punti sì. La strada però è stata tracciata, d'altronde siamo soltanto alla prima di campionato.
BAILA COMO MURIEL - Ritmi compassati nei primi minuti di gioco, coi nerazzurri a gestire il possesso del pallone e il Torino a giocare di rimessa. In una gara bloccata ci pensa Josip Ilicic a scardinare una difesa chiusa a doppia mandata: filtrante per Maehle raccolto da Muriel, giocata sulla destra a rientrare sul mancino e conclusione imparabile per Milinkovic-Savic. La rete subita scuote gli uomini di Juric - in tribuna a causa della squalifica -, Sanabria risponde subito presente con un colpo di testa che però non impensierisce Musso.
IL TORO CI PROVA - In mezzo al campo i granata riescono ad avere la meglio e le ripartenze in velocità creano parecchi grattacapi alla difesa orobica. Al 22’ Gosens e Muriel hanno la possibilità di trovare il secondo gol, ma Singo spunta anche in difesa e salva il risultato. Nella parte finale della prima frazione il Toro ci prova da ogni posizione: Lukic e Sanabria concludono a rete, ma Musso blocca senza problemi. A pochi minuti dal termine Ola Aina sgancia un diagonale velenoso, l’ex Udinese si supera e chiude ancora lo specchio della porta.
VECCHIO CUORE GRANATA - Sanabria e compagni ripartono nello stesso modo in cui hanno chiuso il primo tempo: pressing alto e contropiede, con gli orobici in affanno. Al 50’ i nerazzurri rischiano parecchio su una doppia indecisione della coppia Palomino-Djimsiti, ma lo stesso Sanabria non sfrutta l’occasione. Al 56’ Mandragora prova a tirare di prima intenzione dal limite, ma il numero 38 non inquadra lo specchio.
PICCOLI NON DELUDE - I padroni di casa giocano meglio, l’Atalanta prova a rispondere in contropiede ma i cambi di Gasperini non modificano il ritmo in casa nerazzurra. Alla fine ci pensa Andrea Belotti a caricarsi la squadra sulle spalle: il numero 9 calcia dal limite e grazie a una deviazione di Maehle supera Musso al 79' di gioco. Juric sarà pure squalificato, ma la grinta in campo non manca: a due minuti dal termine Verdi svernicia il palo con una conclusione violentissima, palla di poco sul fondo. In pieno recupero ci pensa Piccoli a dare la vittoria alla Dea: Pasalic da terra prova a tirare, il rimpallo arriva al giovane attaccante che davanti a Milinkovic-Savic non sbaglia. Finisce 2-1, sorridono i nerazzurri. Ma alla fine i granata escono tra gli applausi del proprio pubblico.
IL TABELLINO
Torino-Atalanta 1-2
Marcatori: 6′ Muriel (A), 79′ Belotti (T), 90’+3′ Piccoli (A)
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer (74′ Izzo), Rodriguez; Singo, Lukic (46′ Rincon), Mandragora, Aina; Linetty, Pjaca (74′ Verdi); Sanabria (65′ Belotti). All.: Ivan Juric (in panchina Matteo Paro).
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral (83’ Lovato), Palomino; Maehle, Pessina, Pasalic, Gosens (83’ Piccoli); Malinovskyi (76′ Pezzella); Ilicic (57′ Lammers), Muriel (57′ Miranchuk). All.: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Chiffi
Ammoniti: Demiral, Musso (A), Rincon, Bremer (T)
Rivivi la diretta testuale di Torino-Atalanta su TuttoMercatoWeb.com!
