Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Orsolini mette le ali al Bologna. Che numeri per l'esterno: la statistica con Di Vaio e Signori

Orsolini mette le ali al Bologna. Che numeri per l'esterno: la statistica con Di Vaio e Signori TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 1 aprile 2024, 18:38Serie A
di Tommaso Bonan

Il Bologna vince 3-0 contro la Salernitana nel lunch match del lunedì di Pasquetta. La squadra di Thiago Motta porta quindi a casa tre punti (nel primo tempo gol di Orsolini e Saelemaekers, la chiude Lykogiannis allo scadere) che la proiettano a -2 dal terzo posto occupato dalla Juventus, il sogno Champions League è adesso sempre più vivo. La Salernitana, ormai condannata, resta ultima in graduatoria a 14 punti.

Orsolini, come detto, è stato ancora una volta uno dei protagonisti nel Bologna, e i numeri di Opta lo confermano: l'esterno rossoblù, 10 gol in questo campionato e 11 nel 2022/23, è il 3° giocatore italiano del Bologna ad andare in doppia cifra di gol in almeno due stagioni diverse in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo Marco Di Vaio e Giuseppe Signori (entrambi quattro). Inoltre, tra i giocatori italiani, considerando i maggiori cinque tornei europei 2023/24, Riccardo Orsolini è quello ad aver segnato più gol (10 appunto).

Ecco di seguito il tabellino della gara:

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Posch (38' st De Silvestri), Lucumi, Calafiori, Lykogiannis; Freuler (29' st Urbanski), Aebischer; Orsolini, Ndoye), Ferguson (29' st Fabbian), Salemaekers; Odgaard (19' st Zirkzee).A disp.: Bagnolini, Skorupski, Ilic, Moro, Karlsson, Kristiansen, Corazza, El Azzouzi, Castro. All.: Thiago Motta

Salernitana (4-4-1-1): Costil; Pellegrino (22' st Vignato), Manolas (38' st Boateng), Pirola, Pierozzi (15' st Sambia); Tchaouna, Basic (21' st Legowski), Maggiore (15' st Coulibaly), Bradaric; Candreva; Simy.A disp.: Fiorillo, Salvati, Pasalidis, Martegani, Gomis, Weissmann, Ikwuemesi, Ferrari, Zanoli. All.: Colantuono

Arbitro: Feliciani
Marcatori: 14' Orsolini (B), 44' Saelemaekers (B), 45'+2' st Lykogiannis (B)
Ammoniti: Pierozzi (S), Candreva (S), Tchaouna (S)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile