Sampdoria-Fiorentina 0-2, le pagelle: Bonaventura il migliore. Doria senza attacco

Risultato finale: Sampdoria-Fiorentina 0-2
SAMPDORIA
Audero 6 - Sempre perfetto sin qui, oggi disputa una partita con qualche macchia, come l’uscita in occasione del rigore. Ci può stare. Incolpevole in occasione dei gol viola. Reattivo a salvare nel finale su Bonaventura il tris.
Ferrari 5,5 - Il migliore del pacchetto arretrato blucerchiato. Puntuale nelle chiusure. Evita il raddoppio salvando sulla linea su Kouamé dopo che l’attaccante viola aveva saltato Audero. Dal 67’ Quagliarella 5 - Prova a combattere con la difesa viola ma anche lui non lascia il segno.
Colley 5,5 - Anche lui non perfetto in occasione del vantaggio viola. Imposta la manovra da dietro e talvolta rinvia giustamente verso le punte. Si divora un gol facile facile nel primo tempo che avrebbe portato il punteggio in parità.
Amione 5,5 - Qualche sbavatura che sarebbe potuta costare caro ai suoi, come l’occasione capitata a Kouamé e salvata sulla linea da Ferrari. Esce per una botta al naso. Dal 36’ Murillo 5,5 - Non entra male in partita ma anche palesa alcune imperfezioni in fase di marcatura.
Bereszynski 5,5 - Esterno a tutta fascia. Prova la sortita per arrivare al traversone. Prova a controllare le sortite della formazione viola, disputando una partita tutto sommato ordinata.
Leris 4,5 - Non è una mezzala e si vede. Viene sempre contrastato dagli avversari viola senza che riesca a rendersi pericoloso. Viene spesso saltato dall’avversario.
Villar 4 - Tanti. Troppi errori in appoggio, anche il più facile, che hanno trasformato la manovra blucerchiata in un’azione viola. Ha responsabilità sulla rete del vantaggio di Bonaventura, rischia il rigore poi tolto dal VAR. Dal 67’ Vieira 5 - Non cambia molto la sostanza in mezzo al campo.
Djuricic 5,5 - Prova a costruire qualche azione offensiva per la sua squadra provando a far valere la sua qualità palla al piede. Predilige di più la fase offensiva che quella difensiva anche se non crea pericoli.
Augello 6 - Quando ha gli spazi sulla sinistra riesce comunque a trovare la strada giusta per arrivare al traversone per le punte. Attento anche nel momento in cui la squadra di Italiano spinge. Dal 71’ Murru s.v.
Montevago 5,5 - Schierato dal primo minuto dopo il buon spezzone di San Siro, non riesce mai a rendersi pericoloso. Sempre chiuso dalla difesa viola, non ha occasioni per pungere. Si rifarà, è il nostro augurio. Dal 46’ Gabbiadini 5 - Anche lui non aggiunge nulla alla fase difensiva. Da uno come lui ci si attende qualcosa in più.
Caputo 4,5 - L’unico tiro dal primo tempo è suo. Ma a parte quell’occasione si vede sempre poco. Milenkovic gli riserva un trattamento non troppo tenero e lui non si vede. Si perde il difensore viola in occasione del 2-0.
Dejan Stankovic 5,5 - Disegna la sua Sampdoria con il 3-5-2 per dare maggiore copertura al campo ma dopo appena 120 secondi la Fiorentina è già avanti. Cambia in corsa per dare più peso all’attacco ma alla fine di occasioni create non se ne contano.
FIORENTINA
Terracciano 6 - Se la Samp non crea grandi pericoli una sua uscita con le mani al limite estremo dell'area di rigore fa correre ai tifosi viola un brivido enorme. Per il resto del match si annovera nel conteggio degli spettatori.
Dodo 6 - Bravo a trovare Bonaventura in occasione del gol. Prestazione positiva.
Milenkovic 7 - Si prende la marcatura di Caputo e la lotta non manca. Nella ripresa svetta e trova un gran gol.
Martinez Quarta 6 - Prestazione sufficiente. Alcune buone uscite in anticipo sul giovane Montevago. Dal 46' Igor 6 - Tutto quello che passa dalle sue parti lo controlla e lo spazza via. Essenziale.
Biraghi 6 - Nella prima metà di match pensa più a coprire che a offendere. Nella ripresa si vede più in avanti, complice la Samp che perde sempre più mordente col passare del tempo. Bello l'assist su calcio d'angolo per Milenkovic.
Duncan 6 - Rincorre un po' tutti. A lui Italiano chiede di regalare copertura e l'ex Sassuolo lo accontenta. Dal 66' Amrabat 6 - Bada al sodo.
Mandragora 6,5 - Se Duncan ci mette dinamismo a lui spetta la fase di possesso. La pressione dei centrocampisti blucerchiati si fa sentire, ma con la sua qualità riesce comunque farsi trovare sempre pronto. Dall'83' Saponara sv
Bonaventura 7,5 - La capacità d'inserimento in area avversaria è la sua arma migliore e lo si vede già al 4' con il gol che sblocca il match. Si snoda per tutto il tempo dal ruolo di trequartista a quello di mezzala e la Fiorentina ne giova. Il migliore in campo.
Ikone 6,5 - Inizia bene e appare in fiducia. Gli errori non mancano ma è un giocatore in crescita rispetto all'inizio della stagione.
Jovic 5 - Si vede poco. Di palloni giocabili ne vede pochissimo e il lottare contro i tre centrali della Samp non è stato facile. Dal 46' Cabral 6 - Più nel vivo del gioco rispetto al compagno di cui ha preso il posto. Non ha grandi occasioni, ma da il suo supporto.
Kouame 6,5 - Dà il via all'azione del gol del vantaggio anche se pochi minuti dopo sbaglia una rete clamorosa. Probabilmente meno preciso del solito, ma è sempre utilissimo nei suoi recuperi difensivi a tutto campo. Dall'83 Barak sv
Vincenzo Italiano 6,5 - Servivano tre punti a 'Marassi' e tre punti sono arrivati. La Sampdoria è una squadra in evidente crisi, ma i suoi, a dispetto di altre occasioni, non si fanno pregare e indirizzano il match fin dal primo minuto. Nei viola funziona praticamente tutto: Ikone sugli esterni, Bonaventura in versione 'man of the match' e anche la retroguardia. Unico insufficiente: Jovic. Da capire quanto dipenda dalle condizioni fisiche del serbo.
