Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Verona-Juve 2-2, le pagelle: a Yildiz si chiede già troppo, ma che gol ha fatto Folorunsho?

Verona-Juve 2-2, le pagelle: a Yildiz si chiede già troppo, ma che gol ha fatto Folorunsho?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 18 febbraio 2024, 06:06Serie A
di Giacomo Iacobellis
fonte Pagelle dell'Hellas Verona a cura di Luca Esposito

Hellas Verona-Juventus 2-2 (11' Folorunsho, 28' Vlahovic, 53' Noslin, 56' Rabiot)

Le pagelle della Juventus (di Giacomo Iacobellis)

Szczęsny 6 - Non può niente sui due gol subiti, mentre risponde presente con ottime parate su Suslov nel primo tempo e soprattutto su Noslin e Lazovic nel secondo.

Gatti 5 - Tanti errori in fase di impostazione e poca efficacia negli uno contro uno con gli attaccanti dell'Hellas. Si innervosisce con Folorunsho, è in ritardo sul secondo gol e alla fine Allegri decide quindi di sostituirlo (Dal 57' Alex Sandro 6 - Ordinaria amministrazione nell'ultima mezz'ora, in cui migliora la costruzione dal basso della Juve e se la cava bene anche in fase difensiva).

Rugani 5,5 - Sostituisce lo squalificato Bremer facendo quel che può, ma ha il demerito di partecipare alla sbandata collettiva in occasione del secondo gol gialloblù.

Danilo 5,5 - Male anche il leader brasiliano stavolta, perché contro i non irresistibili attaccanti del Verona la difesa della Juve trema parecchio. Cresce almeno lui alla distanza, mettendoci personalità e geometrie nell'ultima parte.

Cambiaso 6 - Nel primo tempo calcia due volte, nella ripresa spedisce in curva una bella palla servitagli da Yildiz. Poi si sposta mezzala, mettendosi ancora una volta al servizio dei compagni con la sua grande duttilità (Dall'82' Weah s.v.).

McKennie 6 - Un'ora senza spiccare in mezzo al campo, poi Allegri ridisegna la sua Juve e lo schiera terzino. Tanti movimenti, il solito dinamismo e, anche se la zampata non arriva, il lavoro sporco è encomiabile.

Locatelli 6,5 - Da due suoi recuperi nascono una potenziale occasione, sventata prontamente da Magnani nel primo tempo, e soprattutto il gol del 2-2 di Rabiot nel secondo. Assist e non solo, è il migliore del centrocampo bianconero insieme al francese.

Rabiot 6,5 - Inizia accusando qualche problemino fisico, poi alza i giri al suo motore e trova il fondamentale gol del 2-2, proprio quando le cose rischiavano di mettersi davvero male per i suoi. Il controllo in area sull'assist di Locatelli è perfetto, così come il tiro indirizzato all'angolino.

Kostic 5,5 - Allegri gli urla più volte di alzare il suo raggio d'azione e non è un caso che il rigore dell'1-1 arrivi proprio da un suo tiro in area dopo aver seguito l'evolversi della manovra. Per il resto la sua prestazione è povera di spunti e di contenuti, a tratti quasi anche di voglia, come spesso accaduto nell'ultimo periodo (Dal 57' Chiesa 6 - Entra e si propone fin da subito, tentando di caricarsi sulle spalle il peso della rimonta bianconera. Non ci riesce, però ci prova anche a livello individuale e nel recupero deve arrendersi solo a un miracolo di Montipò).

Vlahovic 6,5 - Il rigore trasformato di forza nel primo tempo mostra tutta la sua rabbia per un periodo non semplice, ma al 68' non inquadra lo specchio da posizione a dir poco invitante fallendo una palla gol piuttosto ghiotta. È un errore che pesa (Dall'81' Milik s.v.).

Yildiz 6 - La Juve si affida già tantissimo, forse troppo, alle giocate individuali del 18enne turco, che a tratti sembra l'unico in grado di accendere la luce. Lo si vede dopo appena 6 minuti, quando Dawidowidz lo ferma con un intervento provvidenziale (Dal 66' Alcaraz 6 - Garra e tanta voglia di mettersi in mostra nel finale di gara, come in occasione della perfetta triangolazione con Chiesa).

Massimiliano Allegri 5,5 - La sua Juventus si è fermata, o comunque si muove ormai troppo lentamente per poter continuare a essere ritenuta una rivale credibile della schiacciasassi Inter. Messo sotto dal Verona per larghi tratti del match, mister Allegri risponde ridisegnando (bene) la sua squadra al 57' e da lì la partita cambia. Ma è tardi, al Bentegodi finisce 2-2 e la vittoria non arriva così dal 3-0 di Lecce del 21 gennaio.

Le pagelle dell'Hellas Verona (di Luca Esposito)

Montipò 6,5 - Non può nulla sul rigore di Vlahovic e sul diagonale di Rabiot. Tuttavia ci mette il suo al 90', decisivo l'intervento di piede su Chiesa.

Magnani 6,5 - Ci vuole una gara di grande fisicità per tener testa a un bomber come Vlahovic. Se la cava egregiamente, soprattutto nella ripresa. In costante crescita.

Dawidowicz 6,5 - Pronti, via e deve compiere un grande intervento su Yldiz: si immola evitando che il pallone entrasse in rete. Episodio che lo carica e che gli consente di giganteggiare per 90 minuti.

Cabal 5,5 - Buona partita per l'estero gialloblu, decisamente più ordinato e propositivo rispetto alle ultime gare. Tuttavia l'errore in disimpegno dal quale nasce l'azione del 2-2 è una macchia incancellabile.

Tchatchoua 5 - Braccio largo e calcio di rigore netto per la Juve, sbaglio grave in un momento di dominio per la sua squadra. Anche sulla rete del 2-2 chiude in ritardo su Rabiot e gli lascia troppo spazio per stoppare e prendere la mira. Dall'85' Coppola sv.

Duda 5,5 - Dal punto di vista fisico e agonistico disputa una buona partita, costanti i raddoppi di marcatura su Locatelli. Nella ripresa, forse stanco, perde lucidità quando è chiamato ad impostare.

Dani Silva 6,5 - Partita assolutamente positiva per il centrocampista che, in costruzione, riesce a fungere sia da mezzala, sia da regista senza trascurare la fase di non possesso. Gran gara. Dall'85' Henry sv.

Folorunsho 7,5 - Segna un gol strepitoso, un sinistro al volo da posizione impossibile col quale toglie la classica ragnatela dall'incrocio. Dà vita a un duello molto duro con Gatti, ne esce vincitore per distacco. Bello anche l'assist per NoslinDal 76' Vinagre sv.

Suslov 7 - 22 anni e la personalità del veterano, la sua posizione crea grossi grattacapi al terzetto difensivo della Juventus. Bravo a non dare punti di riferimento e a svariare su tutto il fronte offensivo senza conoscere fatica.

Lazovic 6 - Non è ancora il calciatore ammirato nelle precedenti stagioni, tuttavia la sua personalità è trascinante per i compagni di reparto. Ci prova due volte dalla distanza, il portiere dice di no. Intraprendente. Dal 76' Belahyane sv

Noslin 7 - La settimana scorsa non era stato incisivo pur schierato nel ruolo a lui più congeniale. Oggi appare trasformato e offre la miglior versione di sè. Un gol fatto, altri due sfiorati e un lavoro strepitoso al servizio dei compagni.

Marco Baroni 7 - Gli hanno rivoluzionato la squadra, eppure il suo Verona continua a giocare un gran calcio e a correre più degli avversari. La salvezza sarebbe grande impresa e porterebbe la sua firma.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile