 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBComo, Ludi: "Obiettivo salvezza, serve consapevolezza. Ritiro Fabregas? Lo vedo coinvolto"
“L’obiettivo è la salvezza e dunque saremo fuori dal tunnel a traguardo centrato. È una buona precauzione, per una B mai così equilibrata, dove anche sul fondo ci sono sorprese e dove una squadra come il Brescia inanella sconfitte a ripetizione. Chi se lo aspettava?”. Il direttore sportivo del Como Carlalberto Ludi parla così a La Provincia facendo il punto durante questa pausa per le nazionali toccando anche il tema del futuro di Cesc Fabregas: “Possiamo dire che adesso siamo indubbiamente più squadra, c’è una consapevolezza diversa e una maggiore sicurezza nelle nostre possibilità. Abbiamo fatto una crescita costante, le vittorie contro Ternana e Modena ci hanno dato una spinta speciale, sono stati due passi significativi. Playoff? Chi vuole, lo faccia pure, ma ricordiamoci sempre dove eravamo poche settimane fa. Ci vuole consapevolezza, sempre. - continua Ludi tornado sulla separazione con Gattuso – Questa estate si dovevano assemblare tre anime, i vecchi della C, quelli che erano arrivati un anno fa e i nuovi tra cui tre giocatori che hanno alzato l’asticella come Fabregas, Baselli e Cutrone. Questo lavoro, fatto di sfumature e di lavoro, si è interrotto e siamo ripartiti da capo, solo che non c’era un ritiro a disposizione. La gente non ha capito quanto sia stato delicato quel momento e quanto tempo ci sia voluto. Fabregas e Baselli sono due valori, il primo anche se non gioca, mentre continuiamo a pensare che il secondo sia un elemento importante e punteremo ancora su di lui. Ritiro Fabregas? Dovete chiederlo a lui, mi sembra ancora completamente coinvolto, ha un contratto di due anni”.
Poi spazio al progetto che prosegue con la ristrutturazione dello stadio come priorità: “Così come all’inizio era stato difficile farci accettare, dopo il caso Essien, adesso il piano inclinato ha modificato l’assetto. Vediamo che la gente è con noi, ci spalleggia. Non ci ha mai abbandonato. Dopo Como-Parma, a centrocampo, guardavo la squadra che andava sotto la curva a ricevere gli applausi e ho fatto un parallelo fantasioso con lo stadio e l’ambiente di quando arrivammo qui.  Non io, ma questa società ha fatto tante cose e con il Parma si è visto uno stadio pieno che ha riempito di gioia i proprietari in Indonesia. Per quanto riguarda lo stadio confermiamo la volontà della società di portare a termine il progetto di ristrutturazione”.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
					 atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
			atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
			salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
					 fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
			fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
				
	Primo piano
	




















