
Empoli-Venezia 1-1, le pagelle: Obaretin un muro, Ceesay mai efficace. Kike Perez geniale
Risultato finale: Empoli-Venezia 1-1
EMPOLI
Fulignati 6,5 - Prova a blindare la porta ad Adorante, ma al terzo tentativo si fa bucare. Riflessi sempre pronti e guanti con le ventose. Para tutto tenendo viva la squadra.
Lovato 6,5 - Chiusure fondamentali, dalle sue parti non si passa: è un muro.
Guarino 6,5 - Provvidenziale su Fila nel finale. Gli nega il possibile gol della vittoria al 91'. Conduce una buona gara.
Obaretin 6,5 - Capisce tutto, ogni passaggio. Ottima la sua lettura dei tempi, fondamentale con i suoi interventi: tiene vivo l'Empoli.
Elia 6 - Si comporta molto bene sulla catena di destra. Ordinato e composto chiude diversi fraseggi. Dal 65' Ebuehi 5 - Entra male, troppo leggero.
Yepes 6 - Un po' nascosto all'inizio ma poi esce bene in diverse situazioni. C'è grande spirito di rivalsa.
Ghion 6 - Personalità e carattere. Ha il guizzo giusto per ravvivare la partita che ha lunghi momenti piatti. Dal 76' Haas S.V.
Ilie 7 - Serve un cioccolatino a Shpendi per il gol del pareggio. Fa tutte le fasi con molta lucidità. Dal 56' Degli Innocenti 6 - Prestazione scolastica ma molto efficace.
Carboni 6 - Tiene vivo l'attacco azzurro quando il Venezia sembra più in palla. Finisce stanchissimo, deve ricaricare le pile.
Shpendi 7 - Il suo destro in diagonale spacca la rete in due. Rapace, cattivo e famelico. Un attaccante moderno. Dal 65' Saporiti 6 - Mette Pellegri nelle condizioni di andare a chiudere la gara con la vittoria.
Ceesay 5 - Con Schingtienne perde quasi tutti i duelli. Molto morbido e quasi mai efficace. Partita da dimenticare. Dal 56' Pellegri 6 - Gioca con il cartellino giallo sulle spalle che si prende appena entra. Pericoloso davanti, crea diverse occasioni.
Alessio Dionisi 6 - Quattro anni e mezzo dopo torna sulla panchina dell'Empoli. Gli azzurri pagano un po' il cambio allenatore, ma la partita non è da buttare via, anzi. Buon atteggiamento da parte di tutti, nel finale potevano pure vincere. E' il pareggio da cui ripartire.
VENEZIA
Stankovic 6,5 - Nei primi dieci minuti di gara effettua quattro parate di cui tre fondamentali. Sentenza su Shpendi: superman
Schingtienne 6 - Usa bene il fisico e tiene a bada Ceesay non facendogli vedere mai il pallone.
Korac 6,5 - Chiusure importanti e decise. Tiene altissima la concentrazione e lascia poco spazio agli avversari.
Sverko 6,5 - Non si accontenta mai e dà tutto per portare a casa la sfida. Martello pneumatico si fa fatica a tenerlo a bada. Dall'85' Franjic S.V.
Hainaut 6,5 - Assist preciso, al bacio per Adorante. Azione da incorniciare per la velocità e l'efficienza. Dal 72' Sagrado 6 - Impegna Fulignati appena entra. Ha voglia di spaccare la partita.
Doumbia 6,5 - Ci mette sempre il fisico e non si fa abbattere. Sfortunato in qualche rimpallo ma l'aggressività con cui conduce la gara è da ammirare.
Busio 6,5 - Nucleo della compagine lagunare. Sa fare qualsiasi ruolo senza che gli venga richiesto. Partita di sacrificio.
Kike Perez 6,5 - Cerca tanti inserimenti, alcuni cross vanno altri sono troppo sballati. Geniale la battuta veloce del calcio di punizione da cui parte il gol del vantaggio.
Bjarkason 6 - Bel duello con Elia e catena che funziona molto bene con Sverko. Dal 72' Pietrelli 6 - Si comporta bene ma nel finale vuole un rigore inesistente.
Casas 5,5 - I suoi provano a servirlo ma lui si fa anticipare a più riprese. Manca un po' di qualità. Dal 72' Fila 6 - Ha il pallone della probabile vittoria, viene murato.
Adorante 6,5 - Non c'è due senza tre, e dopo due capocciate parate la terza entra in rete. Dal 58' Yeboah 6,5 - Si lancia subito appena entrato. Sfortunato si fa male alla caviglia e rimane in campo a metà.
Giovanni Stroppa 6 - Continua il cammino positivo del suo Venezia. Ottimi spunti da cui ripartire, ma l'Empoli era più pimpante. Nel finale ha rischiato molto.
Altre notizie
Ultime dai canali







