Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Spezia, non solo Pagliuca. Tutto pronto per il ritorno di Pecini a capo dell'area scoutingTUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:18Serie B
di Tommaso Maschio

Spezia, non solo Pagliuca. Tutto pronto per il ritorno di Pecini a capo dell'area scouting

Nelle prossime ore in casa Spezia non dovrebbe arrivare solo l’annuncio dell’esonero di Luca D’Angelo e dell’arrivo di Guido Pagliuca in panchina, ma anche un nuovo innesto nell’organigramma societario con il ritorno di Riccardo Pecini. Già dirigente sotto la gestione Platek dal luglio 2021 al settembre 2022, Pecini dovrebbe tornare con il ruolo di responsabile dell’area scouting subentrando a Oliver Waldron, capo scout dello Spezia Calcio da ottobre 2022 in scadenza, nominato dall’ex ds Eduardo Macia. Lo riferisce Il Secolo XIX in edicola sottolineando come le nomine sue e di Pagliuca dovrebbero essere le uniche novità di un mini-terremoto che segue al pessimo inizio di stagione della squadra ligure. “L’ultima esperienza di Pecini nel club bianco, che nel frattempo aveva fondato la società Scouting Department con l’ex Mattia Biso, profuma di Serie A, di talenti comprati a basso prezzo e rivenduti con plusvalenze, alcune delle quali proseguono ancora oggi come nel caso di Kiwior, comprato per 2,2 milioni e rivenduto dallo Spezia all’Arsenal per 22 circa, - si legge nell’articolo - con ulteriori benefit ricadute per il club con il passaggio al Porto, con la valorizzazione di giovani come Strelec e Beck o la rivalutazione di Nzola, fino alle scelte sui tecnici”.