Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Potere all'attacco in casa Reggiana: già 13 i gol segnati. Meglio che con Nesta e VialiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:04Serie B
di Tommaso Maschio

Potere all'attacco in casa Reggiana: già 13 i gol segnati. Meglio che con Nesta e Viali

Uno dei grandi meriti del tecnico Davide Dionigi in questo primo scorcio di stagione è quello di aver rivitalizzato l’attacco tanto che la sua Reggiana è seconda solo alla corazzata Palermo in termini di gol segnati in queste prime otto giornate di campionato: 13 le marcature dei granata, con una media di 1,62 a partita e già due tris calati (contro Empoli e Bari), una meno dei rosanero e alla pari con Cesena, Frosinone, Carrarese e Pescara. Il dato che però sorprende di più, come sottolinea l’edizione locale de Il Resto del Carlino, è il fatto che la squadra di Dionigi stia facendo nettamente meglio di quelle precedenti guidate da Alessandro Nesta e William Viali: la prima infatti arrivò a quota 13 gol segnati solo alla 12ª giornata, mentre la seconda ci mise una gara in più. Un cambio di rotta lusinghiero che permette di sognare qualcosa di più che una salvezza tranquilla in questa stagione, che resta comunque sempre l’obiettivo prioritario. Gol che sono anche ben distribuiti con Portanova e Tavsan che guidano la classifica con tre reti a testa seguiti da quel Lambourde che sa essere decisivo da subentrante come dimostrano i due gol in appena 87’ spalmati su quattro gare. Ma l’efficacia della fase offensiva granata è evidenziata anche dal fatto di essere riuscita a procurare cinque cartellini rossi agli avversari: e (anche) al proprio stile di gioco – ha già procurato cinque cartellini rossi agli avversari: due con l’Empoli (Guarino e Obaretin), uno con lo Spezia (Hristov), uno con il Cesena (Bastoni) e l’ultimo con il Bari (Nikolaou). Solo quello del centrocampista romagnolo è arrivato per proteste, mentre gli altri quattro sono derivati da situazioni di gioco in cui il pressing o la capacità di palleggio hanno costretto l’avversario all’errore. E il tutto schierando raramente un centravanti di ruolo, ma preferendo affidarsi a tre giocatori d’attacco duttili e capaci di scambiarsi le posizioni come Portanova, Tavsan e Girma.