Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Reggiana, indigesta la gara contro l'Avellino: diversi episodi scatenano il malumore granataTUTTO mercato WEB
© foto di AC Reggiana 1919
Oggi alle 13:04Serie B
di Claudia Marrone

Reggiana, indigesta la gara contro l'Avellino: diversi episodi scatenano il malumore granata

Sono ormai trascorse 72 ore dalla sfida persa contro l'Avellino, ma, come si legge su La Gazzetta di Reggio, in casa Reggiana non si placano i malumori per alcune decisioni arbitrali che non sono andate giù al club emiliano, caduto al 'Partenio-Lombardi' per 4-3 contro l'Avellino. Come riporta il prima citato quotidiano, a suscitare le ire della formazione ospite, sono stati in particolar modo due episodi, il rigore assegnato per un tocco di mano di Charlys e la mancata espulsione dell'irpino Biasci. Ma andiamo con ordine, partendo appunto dall'episodio del penalty, al 27', assegnato dopo l'intervento del VAR: il direttore di gara, Luca Massimi di Termoli, ha assegnato ai lupi campani il calcio di rigore, non tenendo conto - come lamenta la Reggiana - di una precedente spinta di Crespi su Charlys, che commette un leggero fallo di mano dovuto allo sbilanciamento del corpo. Azione che per altro si era conclusa con una parata di Motta. Poi il discorso legato a Biasci che, già ammonito un minuto prima dell'episodio appena citata, si rende protagonista - al 44' - di una presunta simulazione che per l'arbitro non c'è, tanto che non scatta il secondo giallo (e Biasci, al 50', segna il gol del primo vantaggio biancoverde). Come non è scattato un recupero corposo, auspicato appunto dagli ospiti in una partita con 5 gol nel secondo tempo e ben 6 sostituzioni. Ovviamente impossibile dire se la gara avrebbe avuto un altro esito in caso di presa visione differente, ma la Regia non ha gradito. Tra l'altro confermando un dato che riguarda più la cabala, ovvero lo "score negativo" con Massimi: tre sconfitte e un pareggio nei confronti finora da lui diretti.