Carrarese, Calabro: "Da 20 anni non battiamo la Reggiana al 'Dei Marmi'. Invertiamo la tendenza"
Archiviata la sosta della pausa Nazionali, torna in campo la Serie B, con la Carrarese che affronterà la Reggiana nel match valevole per la 13ª giornata del campionato cadetto, che si giocherà sabato 22 novembre alle ore 15:00 presso lo stadio 'Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri' di Carrara.
E nella consueta conferenza dell'antivigilia, il punto della situazione è stato fatto da mister Antonio Calabro: "Sono soddisfatto del lavoro svolto durante questa sosta, abbiamo spinto molto nella settimana appena passata con ben due allenamenti al giorno e un test amichevole, sabato scorso, disputato con l’obiettivo di mettere benzina nelle gambe dei ragazzi - riportano i canali ufficiali del club -. Inoltre, credo che questa sosta ci sia servita a rimarcare aspetti e situazioni di gioco in cui avevamo mostrato delle carenze, e nelle quali si fatica a soffermarsi durante la settimana tipo, viste le tempistiche stringenti del calendario. Come dico sempre, il calcio non è una formula matematica e dunque, prima di impostare il lavoro, abbiamo analizzato ogni aspetto del gruppo con minuziosità, programmando il piano d’allenamento ritenuto da noi più congeniale per questa sosta".
Andando quindi al prossimo match: "La Reggiana è una squadra che, dall’arrivo di mister Dionigi, ha dimostrato qualità importanti, equilibrio ed individualità di livello assoluto, senza considerare la grande esperienza di molti giocatori granata. Sabato sarà importante leggere in anticipo le loro transizioni offensive e le loro ripartenze: il gioco dei granata è efficace in fase di riaggressione e nelle verticalizzazioni volte a offendere, perciò massima concentrazione, soprattutto su questi due aspetti. Non solo: ho avuto modo di leggere che sono più di vent’anni che la Carrarese non batte la Reggiana qui al 'Dei Marmi', e sabato sarebbe importante battere questo record negativo, anche e soprattutto per continuare a muovere ancora la classifica".
Il tecnico, però, vuole i piedi per terra: "Questa Serie B, come del resto negli anni passati, ti impone una certa prudenza in termini di pronostici, poiché l’imprevedibilità e forza di tutte le venti squadre sono fattori che determinato risultati mai scontati. Inoltre, sto avendo modo di notare, quest’anno più che mai, una certa crescita a livello di gioco, vedo tanto lavoro da parte di tutte le squadre, più qualità di quanto si pensi, e tutto questo credo che abbia portato il nostro campionato cadetto ad essere uno dei più interessanti a livello europeo".
Nota conclusiva sulla squadra: "Abiuso e Imperiale sono prossimi al rientro, e certamente potranno essere della partita, già contro la Reggiana. Mentre su Hasa la situazione è certamente più complessa, poiché il ragazzo sta procedendo verso un recupero totale, ma dobbiamo ancora valutare insieme allo staff quanto valga la pena rischiarlo già per la sfida di sabato. Comunque, sicuramente Ruggeri sarà indisponibile, a differenze del resto della squadra che, al momento, sta bene e non vede altre defezioni".
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








