Serie B, Benevento-Como: il rientro di Lapadula e il ritorno da ex di Ciciretti

Bella sfida questo pomeriggio al "Vigorito" tra Benevento e Como, due squadre che teoricamente hanno obiettivi diametralmente opposti e che stanno disputando, nel complesso, un ottimo campionato. I lariani, in particolare, non si sono mai ritrovati invischiati nella lotta per non retrocedere ed è tanta roba per una neopromossa che se la gioca ovunque e contro tutti a testa alta. Certo, contro i giallorossi di mister Caserta non sarà semplice e il pronostico pende dalla parte dei campani. Ma la B riserva sempre enormi sorprese. Arbitrerà l'incontro il signor Marini di Roma.
COME ARRIVA IL BENEVENTO
Rientra ufficialmente il caso Lapadula. Dopo la clamorosa e inaspettata rottura di inizio gennaio, il calciatore ha chiarito con la dirigenza ed è stato reintegrato e convocato. Resta da capire come sarà accolto dal pubblico che, nelle partite precedenti, ha intonato cori non propriamente amichevoli nei suoi confronti. Partirà dalla panchina, pronto alla staffetta con Francesco Forte. Out lo squalificato Farias e gli infortunati Elia, Viviani e Moncini, si rivedranno dal primo minuto Barba e Calò, mentre Improta potrebbe essere schierato come esterno basso nel quartetto difensivo in luogo di Foulon. In avanti, detto di Forte, si viaggia verso la riconferma di Tello e Insigne, sebbene Brignola e Sau scalpitino e sperino in una chance dal primo minuto. Intoccabile capitan Letizia.à
COME ARRIVA IL COMO
Sono 23 i calciatori convocati da mister Gattuso per la sfida contro il Benevento di questo pomeriggio. Rispetto all’ultima gara rientra Ciciretti, calciatore che ha scritto pagine importantissime della recente storia giallorossa e che, proprio nel Sannio, disputò le sue migliori stagioni; si pensava fosse l'inizio di una grande carriera, poi una serie di esperienze non felicissime ed una sorprendente ed inspiegabile involuzione. Con ogni probabilità entrerà nella ripresa. Resta fuori Gatto che va ad aggiungersi ai lungodegenti Gori, Varnier e Chajia. Quest'ultimo ha praticamente concluso anzitempo la sua stagione, si è infortunato proprio nel suo momento migliore ed è stata una tegola non di poco conto per lo staff tecnico. Sarà, comunque, un 4-4-2 a trazione anteriore, con Parigini riconfermato sulla fascia, Cerri titolare e il consueto ballottaggio tra un rinato Gliozzi e La Gumina. In mediana Bellemo vince il ballottaggio con Bovolon.
