Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Girone C
Top & Flop di Potenza-AvellinoTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
mercoledì 2 dicembre 2020, 17:05Girone C
di Nando Armenante
per Tuttoc.com

Top & Flop di Potenza-Avellino

Un gol di Riccardo Maniero fa risorgere l'Avellino: al "Viviani" la squadra di Braglia vince 1-0 contro il Potenza di Eziolino Capuano, ritrovando il successo che mancava dal 25 ottobre scorso. 

Nella prima frazione di gioco l'avvio è di marca lucana con Ricci che sfiora il gol dopo appena 3': il numero 10 si coordina per una girata col destro da dentro l'area di rigore ma non inquadra la porta, mandando di poco a lato alla sinistra di Pane. La squadra di Capuano appare più in palla dei Lupi che entrano in gara dopo il quarto d'ora. Tuttavia i ragazzi di Braglia non mettono mai in apprensione la porta di Marcone se non al 21' per una rovesciata tentata da Riccardo Maniero in area di rigore e murata da Conson in calcio d'angolo. Alla mezz'ora del tempo il tecnico di Pescopagano perde Panico per infortunio: il laterale viene sostituito da Nigro sulla corsia mancina. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni degne di nota. 

Più divertente dal punto di vista delle occasioni la ripresa: dopo due conclusioni del Potenza, l'Avellino va vicino al vantaggio in due circostanze ma D'Angelo e Ciancio sprecano due ottime occasioni a tu per tu con Marcone. Poi ci prova Cianci su calcio di punizione per i lucani poco prima dell'ora di gioco ma manda di poco a lato alla destra di Pane. Al 69' però l'equilibrio si rompe per merito di Riccardo Maniero: su un calcio di punizione di De Francesco, il centravanti stacca in maniera imperiosa e batte Marcone facendo esplodere la panchina irpina. Da qui, l'Avellino cerca di gestire il risultato ma non riesce a colpire come dovrebbe in contropiede, mancando il colpo del ko e tenendo in vita il Potenza. La squadra di Capuano crede nel pareggio ma Pane non viene mai impensierito fino al 90', grazie anche all'ottimo lavoro della difesa di Braglia. Dopo cinque minuti di recupero, Marcenaro fischia tre volte e sancisce la vittoria dell'Avellino che torna alla vittoria dopo oltre un mese. 

Come di consueto, ecco i Top & Flop del match:

TOP

Primi 60 minuti (Potenza): La squadra di Capuano parte a mille rendendosi molto pericolosa negli ultimi venti metri e mettendo in apprensione in difficoltà l'Avellino nel primo tempo. Il discorso si ripete anche nella ripresa quando Compagnon e Cianci sfiorano il gol del vantaggio prima del calo fisico che comporta anche il gol del ko di Maniero al 69'. Ai lucani mancano poi l'energie per un vero e proprio forcing nel finale: il tecnico di Pescopagano ripartirà dai primi 60 minuti. PIMPANTI

Riccardo Maniero (Avellino): In un match dispendioso dal punto di vista del sacrificio, all'ex-Pescara basta un solo pallone per risultare decisivo e punire Marcone, regalando il gol del vantaggio alla sua squadra. Si batte tanto per i compagni, al punto da giocare quasi da regista offensivo e dare ispirazione alla manovra. Esce prendendosi l'applauso della sua panchina. SPIETATO

FLOP

Il gol subìto (Potenza): Una partita di grande attenzione difensiva a bloccare due attaccanti pericolosi come Fella e Maniero e poi la distrazione al 24' della ripresa che costa almeno un punto prezioso. Troppa, tanta, la libertà concessa a Maniero, libero di staccare tutto solo al centro dell'area di rigore sula punizione di Burgio ed infliggere il ko ai lucani. DISTRAZIONE FATALE

Giuseppe Fella (Avellino): Non è al top della forma e si vede ma non si rende mai pericoloso durante gli oltre 60 minuti in cui è rimasto in campo nella partita odierna al "Viviani". Quest'oggi non è pervenuto: rimandato a tempi migliori. FANTASMA