Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Girone B
Ds Carrarese sulla squalifica a Della Latta: "Sentenza esagerata"TUTTO mercato WEB
sabato 1 ottobre 2022, 13:20Girone B
di Matteo Ferri
per Tuttoc.com

Ds Carrarese sulla squalifica a Della Latta: "Sentenza esagerata"

Nessuna riduzione della squalifica per Simone Della Latta, centrocampista della Carrarese fermato per tre giornate per aver colpito Giulio Favale con un pugno nel corso della gara contro la Virtus Entella. Il direttore sportiva dei marmiferi, Iacopo Pasciuti, ha commentato il mancato accoglimento del ricorso mosso avverso lo stop inflitto dal Giudice Sportivo: "La prima reazione provata è, senza dubbio, di amarezza di fronte ad un verdetto che ha confermato, a nostro avviso in modo ingiusto ed ingiustificato, il primo provvedimento del Giudice sportivo. Sia la società che il ragazzo hanno mosso tutti i passi previsti in casi del genere. Dal punto di vista tecnico giuridico, è stato deciso di affidare tutte le attività di redazione dell'atto di ricorso e di discussione all'Avvocato Mattia Grassani, uno tra i massimi  esperti  la cui competenza e capacità è indiscussa in materia di diritto sportivo e  che colgo l'occasione per  ringraziare per la dedizione e la professionalità dimostrata nella gestione del reclamo.

Peraltro anche lo stesso calciatore ha voluto essere audito fornendo un contributo interessante in merito ai fatti ed alla dinamica da cui è derivata la squalifica. In punto di fatto e di diritto abbiamo prodotto una serie di elementi utili e a nostro dire dirimenti nel senso di consentire il riconoscimento delle attenuanti ed esimenti previste nel contesto delle condotte violente sportive. 
Ciononostante, Incomprensibilmente ed irragionevolmente, non è stato considerata meritevole di accoglimento alcuna nostra argomentazione articolata e motivata con dovizia di particolari con un responso che conferma, invece, un quadro di responsabilità esagerato e non proporzionato mostrandosi lacunoso circa la presunta gravità, precisione e concordanza dei fatti ascritti al nostro calciatore anche in considerazione dello svolgimento del frangente di gioco da cui la contestazione ha tratto origine. Non resta che prendere atto di questo responso avverso che rispettiamo, ma che non possiamo condividere perché palesemente iniquo e penalizzante e tutt'altro che ineccepibile"