
Top & Flop di Juventus Next Gen-Recanatese
La Juventus Next Gen si aggiudica il recupero della seconda giornata del girone B della Serie C ai danni della Recanatese. Vittoria importante dei bianconeri, che danno seguito alla vittoria di Ancona risalendo la china dopo un inizio difficoltoso. Per i marchigiani, invece, una sconfitta che chiude il breve periodo di due partite utili consecutive.
Primo tempo ricco di occasioni da gol, sia da una parte che dall’altra. La sblocca immediatamente la Juventus Next Gen con la rete di Cerri, abile ad insaccare sul sette l’assist di Guerra. Potrebbe subito raddoppiare la formazione bianconera ancora con Cerri, ma stavolta l’ex Pescara non è preciso. Non ci sta la Recanatese, che dopo la sofferenza iniziale esce la testa fuori da guscio, prima con Carpani e poi con Sbaffo, che però deve fare i conti con l’intervento provvidenziale di Daffara.
Secondo tempo che regala meno emozioni, soprattutto nella sua prima parte, con la Recanatese che prova ad imbastire delle buone trame di gioco, ma con la Juventus attenta in fase difensiva. Ci pensa Guerra, poco dopo l’ora di gioco, a chiudere la pratica e a regalare la vittoria alla sua squadra, con una gran giocata ed un tiro che si insacca alle spalle di Meli, che può davvero poco.
Di seguito i Top&Flop del match secondo TuttoC.com
TOP
CERRI (Juventus Next Gen): Sblocca il match poco dopo il fischio iniziale con un destro su cui non può nulla Meli. Sfiora il raddoppio subito dopo, creando fin quando resta in campo numerose insidie alla retroguardia giallorossa. TRAVOLGENTE
SBAFFO (Recanatese): Prova ad impensierire la difesa avversaria con delle giocate che forse meriterebbero miglior sorte. Quando la palla è tra i suoi piedi, il pericolo è imminente per i ragazzi di Brambilla. BATTAGLIERO
FLOP
DAMIANI (Juventus Next Gen): Da lui ci si aspetta molto di più. Si fa vedere a fiammate ed in fase difensiva commette un errore nella prima frazione che per poco non costa caro alla sua squadra. DELUDENTE
FERRETTI (Recanatese): Dovrebbe essere la freccia in più nell’arco di Pagliari, ma non riesce mai ad entrare in partita, lasciando completamente solo il compagno di reparto Sbaffo. ASSENTE







