Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Lucchese-Vis PesaroTUTTO mercato WEB
Sylla
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
sabato 25 novembre 2023, 19:05Girone B
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Lucchese-Vis Pesaro

La Vis Pesaro espugna lo stadio "Porta Elisa" conquistando la prima vittoria esterna della stagione, che mancava dal lontano 18 marzo quando i marchigiani si imposero nel derby regionale contro la Fermana per 1-0, imponendo la terza sconfitta interna alla Lucchese. i rossoneri pagano un primo tempo in ombra dove sono stati tramortiti dall'uno-due di Sylla. Nella ripresa la squadra di Gorgone ha dato segnali di ripresa, beneficiando della rete episodica di Rizzo Pinna, premendo con insistenza anche se si è resa pericolosa soltanto con due tiri di Magnaghi nonostante abbia calciato ben dodici angoli. La Vis Pesaro si è arroccata nella propria metà campo riuscendo a ripartire con minor frequenza rispetto alla prima frazione dove i biancorossi avevano creato numerosi pericoli ai padroni di casa. In cronaca Gorgone deve fare a meno del capitano Tiritiello, Fedato e Visconti. Passa al 4-2-3-1 inserendo Alagna e Di Maria sulle fasce, confermando la coppia centrale di Cesena ovvero Sabbione e Benassai. Gucher e Cangianiello in mediana, Quirini alzato sulla trequarti al fianco di Russo e Guadagni a supporto di Magnaghi. Sull'altra sponda Simone Banchieri deve fare a meno degli squalificati Mattioli e Di Paola, che vanno ad aggiungersi al portiere Neri, Foresta, Kemayou e Marcandella. Recuperati Tonucci e Kalsson. Nel 4-3-2-1 Tonucci e Ceccacci vengono schierati al centro, Zagnoni e Zoia sulle corsie esterne. L'esperto Valdifiori in cabina di regia con Rossetti e Nina ai suoi lati, Pucciarelli e De Vries a supporto di Sylla. Partita vibrante in avvio, Sabbione al 4' perde un "pallone sanguinoso" in uscita dalla difesa non ne approfitta Pucciarelli facendosi respingere il destro da Chiorra. Risponde al Lucchese colpendo la traversa dopo pochi minuti sugli sviluppi del primo angolo della gara, poco dopo l'attaccante manda la palla sopra la traversa. Soffrono però i toscani le ripartenze avversarie, al 18' passano gli ospiti su rigore assegnato da Catanzaro per fallo di Benassai su Sylla. L'ex Alessandria dal dischetto spiazza Chiorra permettendo ai biancorossi di trovare il gol fuori casa dopo oltre 300 minuti. Il raddoppio arriva cinque minuti dopo, Pucciarelli la mette in mezzo da sinistra trovando ancora la deviazione vincente dell'attaccante della Vis Pesaro con la difesa rossonera colpevolmente ferma. Ci mette almeno un quarto d'ora la Lucchese per scuotersi, sul finale del tempo Russo da buona posizione non inquadra la porta su cross di Quirini. Poi lo stesso numero 14 cestina la palla del possibile 1-2 servito da Russo. Gorgone lascia negli spogliatoi Alagna inserendo Rizzo Pinna abbassando sulla linea dei difensori Quirini, la mossa si rivela azzeccata. Al 10' seppur in maniera episodica la Lucchese riapre la gara, sugli sviluppi di un cross senza pretese si scontrano Ceccacci e il portiere Polverino servendo su un piatto d'argento la palla a Rizzo Pinna che a porta vuota va in gol. l'inerzia a questo punto cambia, con i rossoneri a spingere a caccia del pareggio ma non vanno oltre angoli e mischie in area avversaria. Ci prova da fuori Magnaghi al 25' ma Polverino alza in angolo. Banchieri prova a dare maggiore freschezza ai suoi, i neo entrati Mamona e Karlsson creano apprensione in area rossonera, al 40' la loro combinazione per poco frutta la rete del 3-1. Nel lunghissimo recupero di otto minuti, la squadra toscana prova in ogni modo la via del pareggio. al 95' Magnaghi chiama in causa ancora Polverino, ma è l'ultimo episodio del confronto. Ecco i migliori e i peggiori dellla partita.

TOP

Andrea Rizzo Pinna (Lucchese): mette vivacità alla manovra rossonera, al di la del gol molto episodico dove peraltro è stato abile ad approfittare di un clamoroso errore della retroguardia avversaria. Si muove su tutto il fronte offensivo, chiedendo spesso il triangolo con i compagni entrando con decisione in mezzo al campo con giocate semplici ma efficaci. VIVACE

Youssouph Chejck Sylla (Vis Pesaro): decisiva la sua doppietta per il successo conseguito dai biancorossi, si procura il rigore che poi trasforma con grande freddezza, poi mette sul piatto della bilancia la sua fisicità raccogliendo il cross da sinistra di Pucciarelli per il 2-0. Nella ripresa si fa vedere meno, ma fa sempre la cosa giusta per i compagni con grande lucidità. FONDAMENTALE

FLOP

Manuel Alagna (Lucchese): non appare in giornata soffrendo oltre modo la spinta avversaria, la Vis Pesaro per tutto il primo tempo gioca nella sua zona competenza riuscendo sistematicamente a trovare spazi. Con grande genesosità si getta in avanti, ma spesso appare impreciso nei fraseggi favorendo le ripartenze avversaria. FUORI FASE

Mirko Ceccacci (Vis Pesaro): dispiace metterlo in questa parte della nostra rubrica, fino al gol della Lucchese fornisce una buona prestazione. Ordinato e attento in area, commette un clamoroso errore finendo per travolgere il proprio portiere regalando di fatto la palla a Rizzo Pinna che riapre la gara. Tra l'altro il difensore classe 2003 esce in barella. FRITTATA