Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Il Punto
Bari, il grande incubo è svanito. Ternana, ora inizia il vero progetto. Serie C, per il nuovo torneo ne mancano ancora 7
venerdì 24 maggio 2024, 00:18Il Punto
di Luca Bargellini
per Tuttoc.com

Bari, il grande incubo è svanito. Ternana, ora inizia il vero progetto. Serie C, per il nuovo torneo ne mancano ancora 7

L’esperienza e la qualità, seppur quasi completamente intrise di paura, hanno avuto la meglio sulla gioventù e la leggerezza di chi non ha nulla da perdere. Il Bari rimane in Serie B e la Ternana torna, dopo pochi anni, in Lega Pro. Un verdetto che sulla carta può sembrare scontato, ma che in realtà non lo è.

Sia per tutto quello che di sbagliato ha messo in mostra la formazione pugliese in questa stagione. Dal portare avanti un ciclo con Michele Mignani che si era evidentemente chiuso con il gol di Pavoletti nella scorsa finale playoff, passando per un mercato che ha smantellato il vero punto di forza dello scorso anno, ovvero il gruppo, fino ad arrivare alle scelte dei tecnici successivi e, soprattutto, alle esternazioni della proprietà (nella persona di Aurelio De Laurentiis) nei confronti di un club e di una città che non può mai essere considerata la seconda opzione di nessun imprenditore che fa calcio.



A Terni, invece, con il cambio di proprietà nei mesi scorsi si era già intuito che il progetto tecnico era rivolto ad una rifondazione basata sui giovani (molti dei quali in prestito) e sul contenimento dei costi. Una scelta sbagliata vista la retrocessione? Non è detto poiché in Lega Pro tali idee trovano sicuramente terreno più fertile e spazi di manovra, anche sul piano economico, maggiori.

Una Serie C, quella 2024/2025 che ad oggi conta già 53 club su 60: Ascoli, Feralpisalò, Lecco e Ternana dalla Serie B, Alcione Milano, Caldiero Terme, Campobasso, Carpi, Cavese, Pianese, Team Altamura, Trapani e Union Clodiense dalla LND e AlbinoLeffe, Ancona, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23, Audace Cerignola, Casertana, Crotone, Foggia, Giana Erminio, Giugliano, Gubbio, Latina, Legnago Salus, Lucchese, Lumezzane, Messina, Monopoli, Pergolettese, Perugia, Pescara, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Rimini, Sestri Levante, SPAL, Sorrento, Taranto, Trento, Triestina, Turris, Virtus Entella, Virtus Verona, Novara e Vis Pesaro fra quelle che già ci militavano.

Altre sette e il quadro sarà completo. Così potremo iniziare a pensare davvero al futuro. Iniziando a lavorare sulle iscrizioni. Sperando che non ci sia da piangere.