Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Altre news
Cesena-Juve Stabia, atto finale della Supercoppa. Le probabili formazioniTUTTO mercato WEB
© foto di Marco Rossi/TuttoCesena.it
domenica 19 maggio 2024, 12:00Altre news
di Davide Baglivo
per Tuttoc.com

Cesena-Juve Stabia, atto finale della Supercoppa. Le probabili formazioni

All'"Orogel Stadium-Dino Manuzzi" questo pomeriggio si concluderà il triangolare della Supercoppa Serie C con la sfida tra la Juve Stabia e i padroni di casa del Cesena. Entrambe hanno la possibilità di alzare il trofeo che decreterà la migliore squadra tra le vincitrici dei tre gironi ma se per i bianconeri basterà anche un pareggio, il discorso per la squadra di mister Pagliuca è molto più intricato; infatti le vespe non solo sono obbligate a vincere ma devono farlo con almeno cinque gol di scarto per avere la differenza reti migliore al termine della competizione. Un'impresa molto molto ardua considerando che il Cesena è stata la migliore difesa dell'intera Serie C Now con solamente 19 gol subiti in tutto il campionato. Il Mantova invece, comodamente dal divano, spera in una sconfitta dei bianconeri ma ovviamente senza goleada delle vespe. Riepiloghiamo quello che è successo nelle "puntate precedenti": la prima gara giocata in casa del Mantova ha visto la vittoria esterna dei bianconeri grazie alle reti di Corazza e Shpendi (1-2 il punteggio finale) mentre una settimana dopo, a Castellamare di Stabia, i biancobandati hanno battuto la Juve Stabia con un netto 4-1 con i gol di Wieser, Fiori, Bragantini e Monachello. Gli ultimi incroci tra queste due formazioni risalgono alla stagione 2013/14, un'annata che non portò particolarmente bene alla Juve Stabia che concluse il campionato di Serie B all'ultimo posto con la miseria di soli 19 punti. Storia completamente diversa invece per il Cesena che al termine di quella stagione conquistò la Serie A dopo la vittoria dei play-off ai danni del Latina. I bianconeri vinsero entrambe le gare contro le vespe in quella stagione: 2-0 in Campania con reti di Defrel e Garritano e 1-0 al "Manuzzi" grazie alla trasformazione dagli undici metri di Cascione. Al di là di quello che è accaduto ormai 10 anni fa Cesena e Juve Stabia in questa stagione possono nuovamente esultare insieme dopo la vittoria dei rispettivi gironi e il ritorno in cadetteria. 

QUI CESENA - Potrebbe optare per qualche cambio in ogni reparto mister Toscano rispetto alla sfida di due settimane fa. Tra i pali dovrebbe andare ancora Pisseri mentre in difesa Silvestri prenderà il posto di Prestia con Ciofi e Pieraccini a completare il pacchetto arretrato. In mediana spazio a Varone in coppia con uno tra Hraiech e De Rose mentre sulle corsie laterali Adamo a destra e David a sinistra. In avanti Corazza dovrebbe dividere l'attacco con uno tra Shpendi e Kargbo mentre sarà ancora Berti il trequartista alle spalle delle due punte. 

QUI JUVE STABIA - Più che la vittoria della coppa, mister Pagliuca vuole concludere la stagione con una bella prestazione quindi in campo è logico aspettarsi l'undici migliore possibile. Per questo motivo in attacco ci sarà la conferma del tridente formato da Mosti e Piscopo ai lati del bomber Adorante. Pochi dubbi anche a centrocampo con Leone in cabina di regia e Romeo con Buglio ai suoi fianchi. Cambia invece la coppia difensiva davanti alla porta di Thiam con Bachini insieme a Bellich mentre Andreoni si posizionerà a destra e Mignanelli sulla fascia opposta.  

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Cesena (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Silvestri, Pieraccini; Adamo, Varone, Hraiech, David; Berti; Shpendi, Corazza A disp.: Siano, Klinsmann, Piacentini, Pitti, Coccolo, Pierozzi, Donnarumma, De Rose, Chiarello, Francesconi, Giovannini, Nannelli, Ogunseye, Kargbo All. Domenico Toscano

Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Andreoni, Bellich, Bachini, Mignanelli; Buglio, Leone, Romeo; Mosti, Adorante, Piscopo A disp.: Esposito, Signorini, Baldi, D'Amore, Folino, La Rosa, Picardi, Stanga, Erradi, Guarracino, Marranzino, Meli, Pierobon, Candellone, Garau, Piovanello All. Guido Pagliuca

Arbitro: Luca De Angeli di Milano (assistenti: Ayoub El Filali di Alessandria e Stefania Genoveffa Signorelli). Quarto ufficiale: Paola Mattia Drigo di Portogruaro