Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Trento, Zocchi: "Sangalli forse in uscita. Di Carmine? Accordo mancato per dettagli"TUTTO mercato WEB
© foto di Pontedera
Oggi alle 11:34Serie C
di Claudia Marrone

Trento, Zocchi: "Sangalli forse in uscita. Di Carmine? Accordo mancato per dettagli"

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Nel corso della diretta mattutina di A Tutta C, il format di TMW Radio dedicato alla Serie C che dal 1° luglio è anche in onda sul canale 61 del digitale terrestre, è intervenuto il Direttore Sportivo del Trento Moreno Zocchi, che ha fatto il punto della situazione dopo la 1ª giornata del campionato. Chiaramente per quel che concerne il Girone A: "L'Arzignano che vince al Brescia e il Cittadella che pareggia sono state delle sorprese, al contrario del Vicenza che vince in casa 5-0, ma all'inizio le squadre più titolate possono fare una fatica maggiore rispetto a quelle piccole. Il nostro 2-0 sulla Giana è stato ottenuto in modo importante e voluto, ma i lombardi hanno fatto la loro parte: ce lo aspettavamo per come lavora da diversi anni, sanno valorizzare i giocatori anche provenienti dalla Serie D. Nel primo tempo ci ha messo in difficoltà, nella ripresa i giocatori di qualità che abbiamo si sono sentiti. Chiaro però che le prime gare sono sempre piene di incognite, un po' alla volta si devono mettere dentro la consapevolezza e la spensieratezza che poi ti portano ad avere certi risultati". Trento è la Città dello Sport, e anche il calcio sta creando un'identità fortissima, oltre ad altri sport molto seguiti in città. "Essere al fianco di colossi come basket e volley, presenti a Trento, ci rende onore, e per quello che sta facendo questo società, da quando Giacca è al timone, merita rispetto, un rispetto ottenuto da parte di tutti. Adesso spero che questa cavalcata continui, la società sta migliorando nei risultati, ma cresce di anno in anno anche sotto il profilo delle strutture, della compagine societaria: noi rappresentiamo la metà della regione, l'altra metà tifa SudTirol, ma rappresentare una buona fetta del Trentino ci rendi pieni di gioia, vogliamo valorizzare davvero la maglia". Nel Trivento si sta poi imponendo anche un'altra realtà, quella della Dolomiti Bellunesi. "Hanno fatto investimenti importanti, sia per le strutture che per la squadra, mi sembra un ottimo organico, costruito nel modo giusto. Hanno giovani interessanti ed esperti di qualità, credo proprio possano fare una bella figura". A proposito di organico, il mercato sta volgendo alla sua conclusione: a che punto siete? "Fino all'ultimo giorno di mercato non si può stare tranquilli, anche per ciò che succede in campo tra possibili infortuni e valutazioni varie. Noi pensiamo che il mercato in entrata possa essere concluso, ma ci potrebbe essere una variazione se Sangalli dovesse uscire: a quel punto valuteremo se apporre un innesto a centrocampo". Non è rimasto in gialloblù Di Carmine: come mai non si è arrivati all'accordo nonostante l'ottimismo iniziale? "Con Samuel non ci siamo trovati per dei dettagli, e su questi c'è stata una discussione - mai animata e sempre nel rispetto dei ruoli - che non ha fatto sì che il rinnovo si portasse a termine. Saremmo stati felici di averlo con noi, è un grande giocatore ma anche una grande persona, al quale auguriamo di proseguire sempre nel migliore dei modi la sua carriera". La novità di questa stagione è il FVS (Football Video Support), una sperimentazione per la Serie C: che ne pensa? "Sono rimasto soddisfatto da questa novità, e mi piace che gli arbitri si siano aperti a una discussione con le altre componenti che entrano in campo con loro, staff tecnici, giocatori, ecc ecc. Sia però chiaro che questo deve essere preso come un aiuto per i direttori di gara, no come qualcosa che va contro le loro decisioni: se presa nel modo giusto, questa è un'innovazione che aiuterà tutti a portare il calcio in avanti".