Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Parlato: "Il Vicenza può approfittare del prossimo turno. Loro e il Brescia rispettano i pronostici"TUTTO mercato WEB
© foto di Marcello Casarotti/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 21:04Serie C
di Tommaso Maschio

Parlato: "Il Vicenza può approfittare del prossimo turno. Loro e il Brescia rispettano i pronostici"

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Ospite della trasmissione A Tutta C in onda su TMW Radio e Il 61, il tecnico Carmine Parlato ha discusso di alcuni dei temi caldi della terza serie italiana. Buongiorno mister Parlato, parliamo del Girone A di Serie C. Le prime quattro (Vicenza, AlbinoLeffe, Union Brescia e Alcione) hanno tutte vinto l'ultimo turno. Il Vicenza era la favorita, il Lecco una sorpresa, ma ora non sta rubando la scena l'Alcione Milano? “Assolutamente sì. Avevamo previsto le potenzialità di Vicenza e Brescia, e il Lecco con la sua piazza non mi stupisce. Ma l'Alcione non mi meraviglia, perché già la scorsa stagione aveva fatto un ottimo campionato. Quindi complimenti allo staff e alla società. Stanno rispettando il cammino che, in base alle rose, si poteva intuire. Con il passare delle giornate, però, si stanno staccando qualche punto in più”. Il prossimo weekend potrebbe essere decisivo. Il Vicenza, approfittando degli scontri diretti tra le sue rivali, potrebbe allungare ulteriormente? “Il Vicenza gioca con l'AlbinoLeffe, che non vince da due giornate. Nel frattempo, ci sono scontri diretti come Lecco-Brescia e Alcione-Inter Under 23 (seconda contro terza e quarta contro quinta). È un'occasione clamorosa per il Vicenza. L'Inter, tra l'altro, ha una partita in meno da recuperare. Se il Vicenza vince e le altre si "battono" tra loro, il distacco potrebbe aumentare. Le squadre di valore, come Vicenza e Brescia, stanno rispettando i pronostici”. Una nota positiva è il ritorno alla vittoria del Cittadella, che batte la Triestina e nonostante sia partito da -20 è ora a -8. È bastata una vittoria per vederlo a un punto dai playoff. Cosa ne pensa di questa situazione e della pazienza mostrata dalla società con l'allenatore Iori? “Conoscendo il direttore sportivo Stefano Marchetti, posso dire che per me è il DS ideale. In passato, con allenatori come Venturato, Foscarini e Gorini, ha sempre mantenuto fiducia, calma e razionalità, aspettando che i risultati arrivassero. Credo abbia avuto lo stesso atteggiamento anche stavolta, perché dalle difficoltà si esce tutti insieme, a differenza di altre società che cambiano allenatore. Appoggio di più questo approccio. Il Cittadella ha aspettato, ha pagato dazio e ha battuto un'ottima Triestina che, senza penalità, sarebbe a 12 punti e in zona play off”. Spostiamoci al girone C. Una squadra che continua a rubare l'occhio è il Casarano, neopromossa ma imbattuta nelle ultime 5 gare. È una sorpresa o era prevedibile? “È vero, inizialmente non l'avevamo messa in conto, essendo una neopromossa che fatica ad adattarsi. Invece, dopo un avvio, si è ripresa alla grande. Ora, in un gruppetto di squadre di livello molto alto (Benevento, Catania, Casarano e Crotone, con la Salernitana in fuga), stanno spingendo per non farsi scappare le prime”. Mister, parliamo ora della sua avventura con la Sarnese. Cosa si è trovato e come vede il suo girone? ”Mi sono trovato un presidente molto ambizioso e dei tifosi molto appassionati. Il mio augurio è di dare grandissime soddisfazioni al presidente e a tutta la città. Metterò tutta me stesso, la mia passione e le mie forze per questo obiettivo. Darò tutto fino a che non uscirò dagli spogliatoi”. E il girone in cui giocate? “È un girone bello complicato, con squadre come Martina, Fidelis Andria, Paganese (nostro prossimo avversario), Virtus Francavilla e Barletta, tutte piazze importanti e di grande tradizione. Secondo me questo è un campionato che assomiglia alla vecchia C2, con un livello molto alto, anche per via dei pubblici numerosi. È un onore per me allenare in questo girone. C'è da camminare, anzi, da correre”.