Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
La Top 11 del Girone A di Serie C: Caferri illumina un pomeriggio grigio per il VicenzaTUTTO mercato WEB
Nella foto Caferri
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:55Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone A di Serie C: Caferri illumina un pomeriggio grigio per il Vicenza

E’ andata in archivio la 11^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati: Novara-Virtus Verona 1-1 Union Brescia-Albinoleffe 2-1 Arzignano-Lumezzane 3-3 Renate-Lecco 0-1 Pro Vercelli-Pergolettese 2-0 Trento-Vicenza 1-1 Giana Erminio-Alcione Milano 1-1 Pro Patria-Ospitaletto Franciacorta 0-0 Inter U23-Cittadella 0-1 Dolomiti Bellunesi-Triestina 1-0 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3: Gagno (Vicenza): il fatto che uno dei migliori tra i biancorossi sia il portiere fa capire quanto a Trento sia stata tosta. Tutto sommato è un punto da non buttare, visto che le dirette concorrenti sono ancora piuttosto distanti. Poteva andare anche peggio senza due parate determinanti del numero uno, attentissimo anche nel finale su Trainotti. Salvi (Cittadella): forse ha ragione Vecchi quando dice che l'Inter23 non meritasse la sconfitta, ma quando sprechi tante occasioni la beffa è sempre dietro l'angolo soprattutto quando affronti avversari di grande esperienza e tremendamente cinici. Bravo lui ad approfittare di un'uscita fuori tempo del portiere per il gol dello 0-1 utile a rilanciarsi in ottica playoff. Possenti (Ospitaletto): punto dopo punto la squadra di Quaresmini sta provando a ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto in questa categoria ricca di difficoltà per chi arriva dai dilettanti. Lo 0-0 contro una Pro Patria in crescita nasce soprattutto dalla prova autorevole della difesa; lui è stato il migliore e non ha concesso nulla agli attaccanti biancazzurri. Caferri (Vicenza): in una serata non particolarmente felice per i colori biancorossi e con un Trento capace di agguantare un pareggio prezioso, spicca la prova di un difensore sempre più centrale nello scacchiere tattico di mister Gallo e che segna anche un gol prezioso. Il migliore in campo. Rizzo (Lecco): molto a suo agio come esterno nel 3-5-2, sfrutta al meglio una splendida apertura di Zanellato per servire un assist d'oro a Sipos. Un gol davvero bello e un'azione costruita con qualità da parte della formazione di Valente. Nella ripresa spinge meno e presidia benissimo la zona di competenza. Chiarello (Arzignano): nel pirotecnico 3-3 col Lumezzane vanno a segno tre difensori, ma sarebbe strano inserire nella top undici uno di loro visto che le retroguardie hanno ballato per 95 minuti. Premiamo dunque il centrocampista che, con un inserimento perfetto, segna la rete del provvisorio 1-0. Qualità e quantità. Cisco (Union Brescia): non una partita brillantissima, quella contro l'Albinoleffe, ma quel che conta è il risultato e la sua squadra porta a casa una vittoria che sa di speranza in ottica promozione diretta, soprattutto per il concomitante pareggio del Vicenza a Trento. Anche nei momenti di difficoltà è lui a suonare la carica con diversi duelli individuali vinti, fino al gol che consente di creare i presupposti per il successo. Agosti (Dolomiti Bellunesi): Clemenza segna il gol decisivo, ma vogliamo menzionare il centrocampista che, nel primo tempo, si è reso conto della superiorità tecnico-tattica della Triestina e si è abbassato molto per aiutare la retroguardia. Vicino al gol del vantaggio con un tiro in diagonale, ha corso e combattuto tanto anche nella ripresa denotando una buona condizione fisica. Capone (Trento): conquista e trasforma il calcio di rigore che consente di piegare la resistenza di un ottimo Gagno. E' bravo a far reparto da solo e a mettere in difficoltà con la sua rapidità i difensori del Vicenza. Vicino alla doppietta personale con un tiro a lato di un soffio. Lamesta (Giana Erminio): sinistro di prima intenzione potente e angolato per il gol del provvisorio vantaggio sull'Alcione Milano. Si conferma attaccante di spessore per la categoria, il classico attaccante da non perdere mai di vista in area di rigore. Akpa Akpro (Pro Vercelli): nel giorno in cui i piemontesi dovevano fare a meno di bomber Comi sono stati bravi gli altri attaccanti in rosa a confezionare un'altra convincente vittoria. La sblocca Sow di testa, la chiude lui con un tiro imparabile. Manuel Iori (Cittadella): qualche settimana fa l'esonero sembrava a un passo, ma è noto che la società veneta sia restia a cambiare guida tecnica in corso d'opera. E' vero che con l'Inter23 non ha disputato la sua miglior partita, ma la sua squadra ha vinto la terza gara di fila piombando in zona playoff.