
Allarme Toro dopo la disfatta di San Siro, Baroni: “Tocca a me trovare soluzioni”
Nemmeno il più pessimista dei tifosi poteva immaginarsi un esordio del genere per il Toro. Il 5-0 subito dall’Inter, in versione “ingiocabile” secondo il vocabolario di Mkhitaryan, ha messo a nudo tutte le difficoltà di Marco Baroni e dei suoi ragazzi. Da una parte c’è un allenatore che da quando si è insediato ha lavorato su un modulo (il 4-2-3-1) e poi ha virato su un altro (il 4-3-3) da meno di una settimana, dall’altra ci sono tanti elementi che ad oggi sono titolari ma che hanno dimostrato di non essere all’altezza. E poi ci sono gli errori horror, quei regali che non puoi concedere a campioni come quelli dell’Inter: il passaggio in orizzontale di Masina al limite della propria area, lo scarico lento e molle di Gineitis, il salto a vuoto di Biraghi. Disattenzioni e leggerezze che pesano sulla manita, rese ancora più gravi da una squadra che ha continuato a sciogliersi dopo le difficoltà e che ha chiuso i 90 minuti con appena sei falli fatti (contro i 14 dell’Inter).
Sono tutti segnali che preoccupano l’ambiente, in primis lo stesso Baroni. “Il punteggio ci deve far sentire quel dolore che ci servirà per preparare le prossime partite - ha spiegato il tecnico dopo un esordio da incubo - e loro hanno fatto una partita di altissima qualità sbagliando poco, noi abbiamo sbagliato troppo: nel primo tempo abbiamo anche tentato di portare aggressività, ma ce ne vuole di più, più compattezza e più lavoro e questa è l'unica cosa che non ci spaventa”. Di certo, al di là degli errori individuali, il Toro è ancora da rifare in fase difensiva: “Le soluzioni spettano a me e le troverò come ho sempre fatto, devo sicuramente trovare della correzioni e sono abituato a lavorare forte, analizzare com grande ferocia insieme allo staff e alla squadra” le dichiarazioni dell’allenatore. Manco meno di una settimana dal lavoro del mercato, Baroni sottolinea nuovamente la sintonia con la società ma sorgono nuovi interrogativi: i granata hanno palesato la necessità di avere nuovi rinforzi in difesa, invece l’obiettivo più vicino è un altro attaccante esterno, Oristanio del Venezia.




