Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Primo Piano
Le pagelle di Ele, Torino-Napoli 1-0. Cholito Simeone faro granata. Israel saracinesca. Tameze prezioso. Pedersen l’unica nota stridenteTUTTO mercato WEB
Il Torino
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:30Primo Piano
di Elena Rossin
per Torinogranata.it
fonte Elena Rossin

Le pagelle di Ele, Torino-Napoli 1-0. Cholito Simeone faro granata. Israel saracinesca. Tameze prezioso. Pedersen l’unica nota stridente

Israel: 6,5. Una saracinesca soprattutto nel secondo tempo quando non si fa mai sorprendere dai tiri degli avversari. Qualche uscita un po’ avventata che mette in apprensione l’ha fatta, ma è giovane e ha margini di miglioramento. Lucca in area di forza ha tentato di liberarsi di Maripán, ma è arrivato Coco a supporto del compagno e gli ha rubato palla (6’). Cross di Spinazzola con palla a Neres che non è riuscito a coordinarsi per tirare (9’). Pedersen ha alleggerito su di lui il contropiede di Lucca (11’). Spinazzola dopo un uno contro uno con Pedersen ha crossato verso il secondo palo, ma Tameze ha spazzato l'area (12’). Nkounkou con la punta del piede ha chiuso Neres in angolo, sullo sviluppo dalla bandierina, dopo scambi corti, lui ha bloccato in due tempi (13’). Passaggio errato di Di Lorenzo sul taglio di Gilmour con palla che ha poi varcato la linea di fondo (14’). Punizione insidiosa battuta da De Bruyne con lui che fa sua la palla in due tempi anticipando Anguissa (17’). Sul cross basso di Neres, Maripán di piede ha liberato la propria area (18’). Tameze ha intuito che Neres vedendo il movimento di Lucca volesse servire il compagno e l’ha anticipato (21’). La sua difesa ha respinto il cross di Spinazzola (22’). Asllani ha perso palla centralmente e così Gilmour ha aperto per De Bruyne che ha cercato con un destro a giro il secondo palo, ma non ha trovato per pochissimo lo specchio della sua porta grazie anche a una lievissima deviazione di Coco (23’). Calcio d'angolo per il Napoli: il cross di Neres viene respinto dalla difesa del Torino (24’). Lucca e De Bruyne agendo sulla trequarti hanno servito Neres che ha dato a Di Lorenzo, in sovrapposizione, che ha crossato rasoterra e Olivera di tacco ha cercato di beffarlo, ma Tameze ha sventato il pericolo (26’). Ha smanacciato un traversone (27’). De Bruyne ha provato a servire sul secondo palo Di Lorenzo, ma ha calibrato un po’ lungo (28’). Su sviluppo da calcio d’angolo, lui ha respinto il cross di Neres (29’). Lucca con un tiro dal limite dell'area ha provato a sorprenderlo senza riuscirci (30’). Non ha respinto bene un calcio d’angolo e Anguissa ha tentato la rovesciata colpendo la palla debolmente e la sua difesa ha respinto (30’). Destro potente di Beukema da fuori area che non ha inquadrato la sua porta (40’). Lucca è sfuggito a Maripán, sulla verticalizzazione di Gilmour, e poi lo ha superato, ma in scivolata ha messo la palla sul fondo (41’). Dopo che Neres ha saltato di netto Nkounkou e ha crossato, Spinazzola a rimorchio ha servito Anguissa e Asllani gli ha impedito di tirare (43’). Con un’uscita tempestiva ha portato via la palla a Spinazzola che voleva superarlo (45’). Neres col mancino ha battuto male la punizione mandando alto sopra la traversa (45’+2’). Su sviluppo da calcio d’angolo De Bruyne ha scambiato con Spinazzola e ha crossato in area (46’). De Bruyne ha crossato verso il secondo palo per la testa di Anguissa, ma il compagno ha colpito debolmente e in modo impreciso mandando alto (47’). L’arbitro lo ha ammonito per aver ritardato un rinvio (48’). Spinazzola smarcato dal limite dell’area, sullo scarico di Neres, ha concluso col destro debolmente agevolando la sua presa (52’). Mettendosi in proprio Spinazzola si è accentrato e dal limite ha tirato, ma fuori (54’). Dopo aver superato Pedersen, Spinazzola ha calibrato male il cross e Nkounkou ha allontanato (55’). Lucca non è riuscito a colpire il cross basso di Spinazzola (57’). Su sviluppo da calcio d’angolo dopo uno scambio corto con Gilmour, Neres è giunto sul fondo e ha messo in mezzo, ma Coco col petto ha mandato la palla in angolo (60’). Cross morbido di Spinazzola per la testa di Anguissa che ha concluso, ma lui ha alzato sopra la sua traversa (61’). Su sviluppo da angolo, la sua difesa ha respinto il cross di Neres (61’). Neres dopo aver puntato Nkounkou si è accentrato e ha tirato col mancino mandando sopra la traversa (66’). Sull’imbucata di Spinazzola, Lang si è smarcato e ha servito a rimorchio De Bruyne, ma il belga concludendo non è riuscito a tenere bassa la sfera (68’). Neres accelerando è arrivato sul fondo e ha crossato basso, ma Tameze ha intercettato nell’area piccola (70’). Il Napoli ha protestato, ma la sua uscita in anticipo su Beukema, rimasto poi a terra, gli ha permesso di allontanare il pallone col pugno e infatti l’arbitro ha fatto proseguire assegnando una rimessa laterale (73’). Su sviluppo da calcio d’angolo Lang ha scambiato corto e De Bruyne ha crossa sul secondo palo per Beukema, ma lui ha respinto (73’). Spinazzola, dopo aver dribblato Casadei, ha messo un traversone vedendo l’inserimento di Anguissa, che però di testa non è riuscito a girarla di testa verso il secondo palo (76’). Altro cross di Spinazzola respinto dalla sua difesa e poi Politano non ha concluso con precisione (77’). Batti e ribatti nella sua area: prima ha respinto il cross di Politano e poi De Bruyne ha messo in mezzo e alla fine la palla è terminata in angolo. Sugli sviluppi,  De Bruyne ha tirato da fuori area, ma la sua difesa lo ha murato e alla fine l’arbitro ha fischiato il fallo di Beukema su Asllani (78’). Beukema ha staccato sul calcio d'angolo di Lang senza però inquadrare la sua porta (80’). Adams non si è fatto dribblare da Politano e ha murato la conclusione dell’avversario (81’). La sua difesa ha respinto il cross di Politano su sviluppo da angolo (81’). Coco quasi sulla linea di porta ha deviato il cross di Spinazzola dal fondo (83’). E’ uscito in presa alta sul cross di Politano (86’). Elmas da dentro l’area ha mandato alto il cross basso di Spinazzola (88’). In due tempi ha sventato il tiro dal limite potente, ma centrale, di Spinazzola  (90’+2’). Politano col mancino a giro, da fuori area, ha colpito il palo e poi Lang si è avventato sulla palla e da due passi ha insaccato, ma dopo revisione del Var il gol è stato annullato per fuorigioco dell’olandese, che nel frattempo era stato ammonito per essersi tolto la maglia (90’+4’). E’ volato più in alto di tutti sul cross di Beukema e ha fatto sua la sfera sventando qualsiasi pericolo e garantendo la vittoria senza beffa finale (90’+8’).

Tameze: 7. Prezioso. Si è messo a disposizione della squadra e ha sfruttato la sua esperienza per arginare il Napoli e quando ha potuto si è spinto in avanti. e Spinazzola dopo un uno contro uno con Pedersen ha crossato verso il secondo palo, ma lui ha spazzato l'area (12’). In proiezione offensiva ha costretto Spinazzola ad anticiparlo in rimessa laterale (19’). Ha intuito che Neres vedendo il movimento di Lucca volesse servire il compagno e l’ha anticipato (21’). Lucca e De Bruyne agendo sulla trequarti hanno servito Neres che ha dato a Di Lorenzo, in sovrapposizione, che ha crossato rasoterra e Olivera di tacco ha cercato di beffare Israel, ma lui ha sventato il pericolo (26’). Ha tentato il cross, ma ha colpito male e Milinkovic-Savic ha lasciato sfilare la palla sopra la traversa (53’). In tackle ha fermato Anguissa (56’). De Bruyne gli ha dato un pestone, ma l’arbitro ha lasciato correre (57’). Neres accelerando è arrivato sul fondo e ha crossato basso, ma lui ha intercettato nell’area piccola (70’). Ha conquistato un fallo per far respirare i suoi (90’+1’).

Maripán: 6,5. Dietro ha il compito dirigere l’orchestra difensiva e lo ha fatto bene ieri. Il giovane Lucca non gli ha creato problemi. Lucca in area di forza ha tentato di liberarsi di lui, ma è arrivato Coco in suo supporto e ha rubato palla all’avversario (6’). Sul cross basso di Neres, di piede ha liberato la propria area (18’). Lucca gli è sfuggito, sulla verticalizzazione di Gilmour, superandolo, ma in scivolata ha messo la palla sul fondo (41’). Su sviluppo da calcio d’angolo battuto corto da Neres, dal limite dell’area ha poi allontanato il tiro dello stesso Neres (60’).

Coco: 7. Non lo si vedeva fare una partita così senza errori e neppure sbavature da tempo immemorabile. Si ricordi di continuare così. Lucca in area di forza ha tentato di liberarsi di Maripán, ma lui è arrivato a supporto del compagno e ha rubato palla all’avversario (6’). Asllani ha perso palla centralmente e così Gilmour ha aperto per De Bruyne che ha cercato con un destro a giro il secondo palo, ma non ha trovato per pochissimo lo specchio della porta di Israel grazie anche a una sua lievissima deviazione (23’). De Bruyne lo ha puntato, ma non è riuscito a saltarlo e lui ha mandato la palla in calcio d'angolo (46’). Su sviluppo da calcio d’angolo, dopo uno scambio corto con Gilmour, Neres è giunto sul fondo e ha messo in mezzo, ma lui col petto ha mandato la palla in angolo (60’). Quasi sulla linea di porta ha deviato il cross di Spinazzola dal fondo (83’).

Pedersen: 5,5. L’unica nota stridente. Spinazzola e De Bruyne lo hanno messo in difficoltà e si è anche mangiato un gol più facile da farsi che da sbagliare. Casadei ha verticalizzato per lui che è avanzato, ma Spinazzola quasi sul fondo gli ha portato via la palla (9’). Ha alleggerito su Israel il contropiede di Lucca (11’).  Spinazzola dopo un uno contro uno con lui ha crossato verso il secondo palo, ma Tameze ha spazzato l'area (12’). Simeone lo ha visto in area e lo ha servito, ma Vanja uscendo tempestivamente, ma alla disperata, lo ha ostacolato e così poi lui ha mandato alto sopra la traversa mangiandosi un’occasione clamorosa  (35’). De Bruyne lo ha fermato con un intervento da ultimo uomo (51’). Spinazzola puntandolo lo ha superato, ma poi ha crossato in modo non preciso (55’). Da dentro l’area ha allontanato la palla (83’).

Casadei: 6,5. Avvalendosi del suo fisico le palle di testa sono state tutte sue in una partita attenta e con qualità. Unica sbavatura l’aver concesso una punizione potenzialmente pericolosa. Ha intercettato palla interrompendo il fraseggio degli avversari (5’). Ha verticalizzato per Pedersen che è avanzato (9’). Juan Jesus lo ha atterrato con un’entrata in ritardo e l’arbitro ha ammonito (10’). Su una rimessa lunga con le mani di Pedersen in area è finito a terra, ma l’arbitro non ha rilevato alcun fallo e ha fatto proseguire (19’). Sua la sponda aerea per la girata al volo del Cholito (20’). Al limite dell’area ha fatto fallo a Lucca e il Napoli ha ottenuto un calcio di punizione (45’+1’). Sull’angolo battuto a rientrare da Asllani svettando ha anticipato tutti, però di testa ha mandato alto (50’). Spinazzola lo ha dribblato e poi ha crossato in area (76’). (Dall’84’ Ismajli: n.g..)

Asllani: 6. Un motorino inarrestabile che andava su è giù per dare equilibrio alle due fasi riuscendoci a tratti anche discretamente bene, con l’unica vera macchiolina di aver perso una palla sulla trequarti quando ancora il risultato era sullo 0 a 0. Ha perso palla sulla trequarti e Gilmour ha allargato per De Bruyne (23’). Ha tentato il tiro al volo da 25 metri, dopo un cross respinto dalla difesa del Napoli, ma la palla è finita alta (27’). Direttamente dalla bandierina ha tirato in porta, ma Vanja di pugno ha respinto (37’). De Bruyne lo ha sgambettato (39’). Dopo che Neres ha saltato di netto Nkounkou e ha crossato, Spinazzola a rimorchio ha servito Anguissa e lui gli ha impedito di tirare (43’). Suo l’angolo a rientrare per Casadei (50’). Ha dato ad Adams Asllani al limite dell'area (72’). Beukema gli ha fatto fallo (78’). (Dall’ 84’ Zapata: n.g.. Sulla punizione tesa calciata verso il centro da Biraghi, ha staccato bene però poi l’impatto con la palla non è stato eccellente (90’)).

Nkounkou: 6,5. Ha spinto e non ha sfigurato con Neres, se continuerà così diverrà difficile sfilargli la maglia da titolare.Ha cambiato passo approfittando di un rimpallo favorevole su Anguissa, ma poi ha calibrato male il cross mandando la palla sul fondo (7’). Con la punta del piede ha chiuso Neres in angolo (13’). Ha crossato in area verso Adams (25’). Neres lo ha saltato di netto (43’). Ha allontanato il cross morbido di Spinazzola (55’). Ha saltato di netto Di Lorenzo e ha crossato in area con Anguissa che ha messo in fallo laterale la palla respinta da un compagno (63’).  E’ sfuggito a Di Lorenzo e ha raggiunto il fondo e ha crossato verso il secondo palo per Adams (65’). Neres lo ha puntato e si è accentrato calciando da fuori area con la palla che è finita alta sopra la traversa (66’). (Dal 75’ Biraghi: n.g.. In mezzo all’area di testa ha allontanato (80’). Zapata non è arrivato bene sulla sua punizione tesa calciata verso il centro dell’area(90’)).

Vlasic: 6,5. La Dea bendata non gli ha sorriso: palla sul palo interno che è andata fuori e non è entrata in porta. Ha assolto in modo soddisfacente il ruolo di tessitore fra il centrocampo e l’attacco. Juan Jesus ha intercettato il suo cross (4’). In percussione per vie centrali dal limite ha incrociato col mancino e ha colpito il palo interno (15’). Sulla palla persa da Gilmour ha verticalizzato in area per Adams (49’). (Dal 75’ Gineitis: n.g.. Ha preso il tempo a Di Lorenzo sottraendogli la palla e conquistando un calcio di punizione (89’)).

Simeone: 8. L’uomo dalle reti pesanti, nel senso che portano punti, al quale in questo avvio di stagione il Torino si sta aggrappando. Anche con il suo carisma illumina la strada che devono percorrere i granata. Ha fatto fallo a Neres per fermarlo (2’). Sulla sponda aerea di Casadei, si è coordinato bene e ha girato al volo, ma non è riuscito a inquadrare lo specchio della porta mandando la palla alta sopra la traversa (20’). Ha approfittato di un rimpallo favorevole su tocco di Gilmour (dopo che Adams aveva vinto un duello con il connazionale) e una volta entrato in area ha preso il tempo a Di Lorenzo e ha saltato Vanja  segnando così a porta vuota (32’). In azione di contropiede ha visto Pedersen e lo ha servito (35’). Scattando sul filo del fuorigioco, ha controllato la palla e servito  Adams a rimorchio (37’). Vedendo Vanja fuori dai pali da una quarantina di metri ha provato a sorprenderlo, però il suo destro è finito altissimo (59’). (Dal 62’ Ngonge: 6. Ha soprattutto dato una mano in fase difensiva per portare a casa i tre punti).

Adams: 6,5. L’intesa con Simeone non è ancora perfetta, ma ci sono le basi sembrano essere state gettate. Non ha segnato, ma ci è andato vicino. Ha aperto per Nkonkou (25’). Ha vinto un duello con Gilmour e poi un rimpallo favorevole ha messo Simeone nella condizione di segnare il gol partita (32’). Scattando sul filo del fuorigioco Simeone ha controllato la palla e lo ha servito a rimorchio, ma il suo destro è poi stato deviato dalla difesa avversaria  (37’). Sulla palla persa da Gilmour, Vlasic ha verticalizzato per lui servendolo in area, ma il suo tiro, per altro deviato da Juan Jesus, è finito sull’esterno della rete (49’). E’ scivolato al momento del controllo sul cross dal fondo di Nkounkou (65’). Vanja ha bloccato a terra il suo destro centrale, era stato servito al limite dell’area da Asllani (72’). Di testa da dentro l’area ha murato il tiro di Politano, che dopo aver battuto il calcio d’angolo aveva scambiato con De Bruyne prima di provare a saltarlo (81’).

Marco Baroni: 7. Nelle difficoltà di questo difficile avvio di stagione si è aggrappato all’unica cosa possibile: la cultura del lavoro e con caparbietà sta costruendo un Torino che ne rispecchi il suo concetto di calcio. Ha bisogno di tempo e che niente gli metta i bastoni negli ingranaggi. E anche un po’ di fortuna non gli guasterebbe.
Non disponibili Aboukhlal, che in settimana aveva accusato un risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra, e Anjorin, ancora alle prese con la fascite plantare. Ha optato per il 3-4-1-2. In porta Israel. Linea difensiva formata da Tameze, Maripán e Coco, visto che Ismajli rientrava dall’infortunio e ha preferito farlo accomodare in panchina. A centrocampo Pedersen, Casadei, Asllani e Nkounkou, quindi senza Ngonge. Sulla trequarti Vlasic. In attacco Simeone e Adams.

NAPOLI: Milinkovic-Savic: 6; Di Lorenzo: 6; Juan Jesus: 5,5 (dal 63’ Buongiorno: 6.); Beukema: 6; Olivera: 5,5 (dal 63’ Lang: 6.); Gilmour: 5 (dall’86’ Elmas: n.g.); Neres: 6 (dal 74’ Politano: 6.); Anguissa: 6; De Bruyne: 5,5; Spinazzola: 6,5; Lucca: 5 (dal 74’ Ambrosino: 5,5.).
Antonio Conte: 5,5.

Arbitro Matteo Marcenaro: 6. Una partita tutto sommato non difficile da gestire e con l’aiuto del Var ha potuto decidere correttamente sul fuorigioco di Lang e sul gol da annullare. Ha ammonito: Juan Jesus per un’entrata in ritardo su Simeone (10’). Il Torino ha protestato per una caduta in area di Casadei sulla rimessa lunga con le mani di Pedersen (19’). De Bruyne dopo aver sgambettato Asllani ha rischiato di fargli tirare fuori il cartellino giallo per qualche parola di troppo (39’). Ha ammonito Israel per aver ritardato un rinvio (48’). Ha lasciato correre su un pestone di De Bruyne a Tameze ((57’). Il Napoli ha protestato per un'uscita di Israel su Beukema, ma il portiere era andato in anticipo sull’avversario e aveva preso il pallone col pugno e infatti ha fatto riprendere il gioco con una rimessa laterale in zona offensiva per il Napoli (73’). Ha mostrato il giallo a Lang quando si è tolto la maglia per esultare per il gol che se non fosse stato annullato sarebbe valso il pareggio: da regolamento si tratta di comportamento antisportivo (90’+4). Il Var lo ha coadiuvato nello stabilire il fuorigioco di Lang al momento del tiro di Politano e quindi nel non convalidare il gol del Napoli (90’+46’).