Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
All'Olimpico succede di tutto in 103 minuti, alla fine tra Lazio e Torino è 3-3. E Baroni respiraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:10Serie A
di Tommaso Bonan

All'Olimpico succede di tutto in 103 minuti, alla fine tra Lazio e Torino è 3-3. E Baroni respira

Il Torino respira e dopo due sconfitte consecutive trova all'Olimpico un pareggio meritato quanto rocambolesco per come si è sviluppata nel finale la partita. Contro la Lazio finisce 3-3 (rileggi qui la cronaca della gara), con la bellissima doppietta di Cancellieri (24' e 40') a ribaltare momentaneamente l'iniziale vantaggio ospite di Simeone (16'), poi Adams (entrato tre minuti prima) al 73' segna il momentaneo 2-2. Quando la gara sembrava conclusa, nel recupero succede di tutto con i gol di Coco e Cataldi tra spintoni, rigori e polemiche. Così facendo la squadra di Sarri incappa nel primo pareggio stagionale in Serie A, salendo a 7 punti in classifica. Per il Torino, come detto, un punto che fa salire Baroni a quota 5 e che - per il momento - sembra tranquillizzare la situazione attorno alla sua panchina. Primo tempo - Il primo tempo era terminato col risultato di 2-1 in favore della Lazio. Al vantaggio granata al 16' di Giovanni Simeone (ancora in gol all'Olimpico dopo il gol vittoria di tre settimane fa contro la Roma, ndr), ha risposto una bellissima doppietta di Matteo Cancellieri, che trova anche le prime marcature in casa: prima al 24'con una botta dalla distanza su imbeccata di Pedro, poi al 40' con un'azione personale su apertura meravigliosa di Basic. Nel mezzo da segnalare diverse occasioni con Israel e Provedel impegnati sulle conclusioni - tra gli altri - di Dia, Ngonge e Asllani. Finale pazzo - Il secondo tempo si apre con i cori di sostegno (durati pochi secondi) dei tifosi della Lazio nei confronti dell'ex tecnico Baroni. Dopo le prime sostituzioni (Nkounkou per Lazaro, Pedro e Basic per Isaksen e Balahyane) il pareggio arriva però per mano di Adams (entrato al 70' per Tameze): Nkounkou da sinistra mette il pallone forte a centro area, irrompe in mezzo all'area lo scozzese che in corsa mette il piattone verso l'incrocio più lontano. Dopo un miracolo di Provedel su Dembele, la partita sembra avviarsi verso il 2-2 finale, ma nel recupero succede di tutto. Coco segna a 120 secondi dal termine, sfruttando su azione di calcio d'angolo la sponda di Masina (dopo un lungo controllo al VAR per valutare un fuorigioco di Maripan, la rete viene convalidata). Nell'azione successiva succede l'impensabile: Noslin va giù in area, steso dallo stesso Coco che va dritto sull'uomo. Piccinini (sbagliando) fa proseguire e allora gli animi si scaldano, con anche alcuni componenti delle panchine che entrano in campo. A prendersi il giallo è Castellanos, ma nel frattempo arrivano spintoni reciproci tra i giocatori in mezzo all'area. Arriva il check al VAR per valutare il fallo di Coco su Noslin: alla fine Piccinini viene richiamato al monitor per rivedere l'azione. Poi l'annuncio: rigore per la Lazio e giallo per Maripan. Dal dischetto segna Cataladi per il 3-3 con cui si conclude la gara al 103'.